Attualità

Nuovi interventi ad Agropoli per migliorare la vivibilità

Comune di Agropoli punta all'acquisizione dell'ex caserma Polfer e a realizzare nuove aree parcheggio sul lungomare

Comunicato Stampa

6 Novembre 2023

Municipio Agropoli

L’Amministrazione comunale di Agropoli è al lavoro per programmare la risoluzione di alcune problematiche presenti nella città allo scopo di migliorare la qualità dei servizi e la vivibilità. L’esecutivo ha fornito apposito atto di indirizzo ai responsabili delle aree Lavori Pubblici e Servizi Finanziari affinché compiano ogni atto utile alla concreta realizzazione di tre interventi ritenuti necessari.

InfoCilento - Canale 79

Ecco le opere previste

Si tratta della manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza delle strade comunali; l’acquisizione e ristrutturazione del fabbricato ex Polfer ed aree limitrofe da adibire a nuova sede del Comando di Polizia Municipale. Infine, la realizzazione di nuove aree di parcheggio a servizio della zona del lungomare San Marco e del centro cittadino.

Le altre novità

Solo qualche settimana fa venne fornito altro atto di indirizzo all’Area 6 – Governo del Territorio, Progetti Strategici e PNRR, Commercio, Attività Produttive e SUAP al fine di predisporre un piano per l’edilizia scolastica. Atteso che molte scuole presenti sul territorio risultano datate, il programma di edilizia scolastica comunale prevede l’adeguamento delle strutture esistenti, la demolizione e ricostruzione, l’ampliamento e la costruzione ex novo di plessi scolastici in modo tale da migliorare l’offerta e l’adeguamento alla richiesta della popolazione.

L’intenzione è poi inserire i progetti nel parco progetti regionale di edilizia scolastica denominato “Scuola Viva in cantiere”, con l’obiettivo strategico di consentire, attraverso le diverse fonti di finanziamento disponibili, regionali, nazionali e comunitarie, una programmazione integrata, unitaria e complementare nel settore dell’edilizia scolastica.

Il commento

«Questa Amministrazione – afferma il sindaco Roberto Mutalipassitra le diverse azioni di programmazione che intende portare a compimento c’è quella volta a risolvere le criticità legate alla sicurezza stradale, attraverso interventi puntuali di realizzazione di aree di parcheggio, nonché quelle di manutenzione straordinaria e alla disposizione di idonei luoghi di lavoro per quei servizi che necessitano di spazi adeguati per uomini e mezzi. A tal proposito abbiamo fornito atto di indirizzo ai settori competenti al fine di reperire le fonti di finanziamento utili. Ad ottobre scorso, inoltre, con altro atto di indirizzo abbiamo dato mandato al responsabile del relativo settore a predisporre un piano di edilizia scolastica utile ad adeguare al meglio l’offerta legata alle scuole presenti sul nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home