Attualità

Chiusura presidio Polfer Agropoli, presentata interrogazione parlamentare

Capozzolo: così si indebolisce la presenza di forze dell'ordine sui territori

Comunicato Stampa

12 Maggio 2017

Capozzolo: così si indebolisce la presenza di forze dell’ordine sui territori

La deputata cilentana del Partito Democratico, Sabrina Capozzolo, ha inviato un’interrogazione parlamentare al Ministero dell’Interno per chiedere di “riaprire il presidio Polfer di Agropol assicurandone la piena funzionalità” a seguito della soppressione sancita dal decreto firmato dal ministro Minniti lo scorso 31 marzo.

“La soppressione dei presidi di polizia, come in Campania nel caso della Polfer di Agropoli e di Avellino, indebolisce la presenza delle forze dell’ordine sui territori, senza tenere minimamente conto di quelle che sono le istanze stesse dei territori”specifica l’on. Capozzolo.

“Nel caso del presidio Polfer di Agropoli – aggiunge la deputata Pd – il territorio perde un altro importante ufficio di polizia che aveva competenza su sessanta chilometri di tratta ferroviaria, comprendente ben sette stazioni attive, da Capaccio-Roccadaspide a Pisciotta-Palinuro. La stazione in oggetto è uno degli scali a sud di Salerno con il maggiore afflusso di passeggeri perché, oltre al quotidiano rilevante numero di pendolari che utilizzano le ferrovie per mobilità lavorativa o per motivi di studio, si tratta di un comprensorio ad alta capacità di richiamo turistico che ogni anno ospita decine di migliaia di visitatori anche stranieri. Inoltre, sono previsti diversi interventi di potenziamento di questa stazione ad opera della Regione Campania e dell’amministrazione per favorire la mobilità turistica, ragion per cui sarebbe auspicabile un ripristino immediato del presidio di sicurezza”.

“Non possiamo consentire che i nostri territori perdano dei presidi di sicurezza e di legalità. – conclude l’on. Capozzolo – I nostri cittadini hanno il diritto di sentitisi al sicuro e la politica, per quello che può, far sì che la presenza delle forze dell’ordine nei territori venga rafforzata e non ridotta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home