Cilento

Finto docente smascherato a Cremona: cilentano indagato per esercizio abusivo della professione

L'uomo, originario del napoletano ma residente in Cilento, non avrebbe mai conseguito il diploma. La segnalazione della preside

Ernesto Rocco

4 Novembre 2023

Aula

Un uomo di 50 anni, originario di Castellammare di Stabia e residente in un comune del Cilento, è attualmente al centro di un’indagine per esercizio abusivo della professione, falsità materiale e truffa ai danni dello Stato. Il caso si è verificato in una scuola elementare di Cremona, dove l’uomo ha lavorato come insegnante a tempo determinato per cinque mesi stando alle contestazioni senza possedere i requisiti necessari.

Segnalazione della dirigente scolastica e avvio delle indagini

I troppi errori di ortografia, ritenuti anche banali, commessi dall’uomo, hanno sollevato sospetti nella dirigente scolastica. Questa, non esitando, ha inviato una segnalazione alla polizia, dando il via a un’indagine che ha rivelato una serie di presunte irregolarità nel percorso professionale del finto docente.

Diplomato mai conseguito: Falsità nel curriculum del presunto insegnante

La squadra mobile ha scoperto che, durante la presentazione della domanda per l’accesso alla graduatoria provinciale territoriale di Cremona, il finto insegnante avrebbe dichiarato di possedere un diploma magistrale mai ottenuto. La dirigenza della scuola ha messo in dubbio la regolarità del diploma presentato online, scatenando l’indagine che ha portato alla luce questa falsità.

Dirigente scolastica: “Errori ortografici banali come campanello d’allarme”

La dirigente della scuola ha dichiarato che gli errori ortografici, uniti alla difficoltà anche nella comunicazione orale, l’hanno insospettita. La scuola, obbligata a verificare i titoli dei supplenti, ha agito secondo le procedure standard, e la segnalazione è stata fondamentale per l’avvio delle indagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Torna alla home