Attualità

Eboli: l’istituto Matteo Ripa avrà una nuova palestra

Per il prossimo anno scolastico l'istituto comprensivo di Eboli, Matteo Ripa, avrà dunque una nuova palestra

Silvana Scocozza

3 Novembre 2023

Matteo Ripa Eboli

È stato approvato dalla Giunta, su proposta dell’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici, Salvatore Marisei, il progetto esecutivo per l’adeguamento funzionale, sismico e impiantistico della palestra dell’Ic. Matteo Ripa.

I finanziamenti

Il progetto è finanziato con 350mila euro attraverso i fondi Pon 2014-2020 “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”.

Il progetto esecutivo, curato direttamente dagli uffici comunali, prevede l’adeguamento sismico e funzionale della palestra attraverso lavori di carattere edilizio ed impiantistico. I lavori saranno affidati nelle prossime settimane ed inizieranno entro la fine dell’anno. La durata dell’opera è stimata in 6 mesi.

Per il prossimo anno scolastico il Matteo Ripa avrà dunque una nuova palestra.

Il progetto

L’intero edificio verrà consolidato con le più moderne tecniche, verranno realizzate nuove tramezzature, compresa l’intonacatura e tinteggiatura, sarà interamente rifatto il solaio con nuove travi in legno e prevista una diversa disposizione degli ambienti interni adibiti a spogliatoi, verranno realizzati nuovi impianti elettrico, idrosanitario e termico che consentiranno anche un notevole risparmio energetico, sostituiti i sanitari esistenti e realizzato un locale bagno per persone disabili.
Per il campetto esterno verrà migliorato l’accesso e sarà predisposta la nuova illuminazione.

Le dichiarazioni

«Come dimostrano anche questi lavori che inizieranno a breve – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte la nostra attenzione per le scuole cittadine è massima. Soprattutto faremo in modo che i nostri piccoli studenti possano sentirsi al sicuro negli edifici scolastici ed abbiano ambienti di apprendimento più idonei».

«Il Patrimonio scolastico ebolitano a causa della sua età – ha aggiunto l’Assessore Marisei che sta seguendo da vicino tutti gli iter – necessita di importanti lavori di ristrutturazione. È quanto stiamo facendo sin dal nostro insediamento, in alcuni casi costruendo nuovi edifici grazie ai finanziamenti acquisiti. Del resto vogliamo che gli spazi scolastici siano adeguati ai nuovi standard europei e su questa linea stiamo procedendo e procederemo nei prossimi mesi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home