Eventi

Eboli, l’Ermice APS organizza “Un gesto per la vita”, una giornata di primo intervento

Eboli, l’Ermice APS organizza “Un gesto per la vita”, una giornata di primo intervento

Silvana Scocozza

3 Novembre 2023

Primo Soccorso

Tutto pronto in località Campolongo per la seconda edizione di un appuntamento che ha già richiamato la partecipazione di un nutrito numero di iscritti. L’associazione no-profit Ermice APS impegnata nella promozione di iniziative a favore della comunità, con il suo Presidente Umberto Mollica, dopo il primo appuntamento di successo e la grande partecipazione da parte della cittadinanza, organizza la seconda edizione del corso di primo intervento “Un gesto per la vita”, in partenariato con l’Associazione Campolongo Aversana APS presieduto da Antonio Alfano. L’evento si terrà sabato 11 novembre alle ore 17.00 presso “Casina Rossa” via Vittorio Giannattasio Eboli (SA), nei pressi del Campolongo Hospital.

InfoCilento - Canale 79

Il corso

Il corso sarà incentrato sul riconoscimento e trattamento delle ostruzioni delle vie aeree, è rivolto a tutti i cittadini e in particolar modo ai tesserati del Comitato di Quartiere Campolongo Aversana, ai soci di Ermice APS, al personale del settore ristorativo e dei pubblici esercizi. Gli istruttori, certificati dall’Italian Resucitation Council, forniranno le informazioni e le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza, attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per salvare una vita in situazioni di pericolo.

“Un gesto per la vita”

Un progetto ideato da So.La.Vi. Onlus, organizzato da Ermice APS e ha ricevuto il sostegno di diverse realtà come il Comitato di Quartiere Campolongo Aversana APS e l’OsservatorEburino. Patrocinato dal Comune di Eboli e dalla Provincia di Salerno, l’evento è gratuito per tutti ma è gradita la prenotazione.

Chi vuole partecipare

Partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria. Contatti: 379 136 1467 (messsggio whatsapp con nome, cognome e c.f.)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Torna alla home