Attualità

Sapri e Vibonati: una settimana di eventi per avvicinare i piccoli studenti alla lettura

L'istituto comprensivo Dante Alighieri partecipa alla settimana nazionale Ioleggoperché. Ecco il cartellone degli appuntamenti

Maria Emilia Cobucci

2 Novembre 2023

Studenti

L’istituto comprensivo Dante Alighieri di Sapri e Vibonati aderisce al programma nazionale “Ioleggoperchè” nella settimana dal 4 all’12 novembre 2023. La dirigente Maria Teresa Tancredi in tale contesto ha promosso una serie di iniziative quali attività di approfondimento e di invito alla lettura nonché giornate di incontro degli alunni con gli autori dei testi ritenuti più significativi ed importanti come momento di arricchimento culturale. Tutte hanno avuto il patrocinio delle amministrazioni comunali di Sapri e di Vibonati.

Il programma delle iniziative

Lunedì 6 novembre – Sabato 11 novembre 2023 9.30 – 12.00
Durante tutta la settimana si svolgeranno le letture animate con drammatizzazione da parte dei bambini e della bambine di favole e racconti di diverso genere ed ambientazione. Inoltre, nel salone d’ingresso verrà appositamente allestito un bazar per la scelta dei libri da donare alla biblioteca del plesso da parte dei genitori.

Alunni Scuola Primaria cl. 4 e 5 “G. Ferrari” di Sapri
Martedì 7 novembre ore 10.30 Prof.ssa Talita Barale che presenterà l’opera “ Il segno di Pegaso” presso
l’auditorium interno all’istituto di via Crispi di Sapri.

Alunni Scuola Primaria plesso di Vibonati
Mercoledì 8 novembre ore 10.30 Prof.ssa Giusy Rinaldi che presenterà l’opera “ Ma….dove dormono le
farfalle?” presso il salone della scuola primaria di via Roma Vibonati.

Alunni Scuola Secondaria di primo grado di Sapri e di Vibonati
Venerdì 10 novembre ore 10.30 Dott. Carmelo Bonelli che presenterà l’opera “ La macchinina rossa”
Sabato 11 novembre ore 10.30 Dott.ssa Carmen Esposito che presenterà l’opera “L’importanza delle 2 A”
Gli incontri con gli autori nelle due giornate si terranno presso l’auditorium Cesarino di Sapri dove gli alunni si recheranno accompagnati dai docenti assegnati alla vigilanza.

Presso le due librerie Il Papiro di Sapri e Un mare di libri da amare di Palinuro, gemellate con l’istituto
per i diversi eventi nonché presso i bazar allestiti nei plessi è possibile acquistare e donare alle diverse
biblioteche scolastiche volumi di diverso genere.

Nell’ambito dell’evento del 10 novembre all’auditorium verrà presentato il nuovo ed importante progetto
d’istituto #BIBLIOPERCHE’ ideato e curato dall’assistente tecnico prof. Marco Costanzo per la promozione del prestito librario con supporto multimediale per alunni, genitori ed insegnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home