Attualità

Rafforzamento dell’Assistenza Sanitaria di Prossimità nel Cilento Interno attraverso Partnership Private

Via libera al potenziamento dei servizi di assistenza territoriale nelle aree dei distretti di Capaccio - Roccadaspide e Vallo - Agropoli

Maria Emilia Cobucci

2 Novembre 2023

Ospedale di Vallo della Lucania


L’Asl di Salerno, con l’obiettivo di potenziare l’efficienza della ‘Sanità di Prossimità’ nel Cilento interno, ha avviato una procedura di gara per affidare biennalmente i servizi necessari. Questa iniziativa è supportata da un finanziamento di circa sei milioni di euro da parte del Ministero della Salute.

InfoCilento - Canale 79

Il potenziamento dei servizi territoriali

Il focus principale è il potenziamento dei servizi di assistenza territoriale per gestire in modo integrato i pazienti cronici, considerando le specificità demografiche, orografiche e socio-culturali dei Distretti sanitari 69 Capaccio-Roccadaspide e 70 Vallo della Lucania – Agropoli, appartenenti al Cilento interno.

Nell’ottica di rispondere alle esigenze dei pazienti cronici con co-mobilità e in linea con la Legge Balduzzi, si propone l’istituzione di un ambulatorio multispecialistico e di ambulatori infermieristici a supporto dell’Assistenza Sanitaria di Base. L’obiettivo è avvicinare sempre più i servizi sanitari ai cittadini, garantendo una “sanità di prossimità”.

Il progetto

Per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e contrastare lo spopolamento dei Comuni interessati, l’Asl Salerno ha ideato un progetto sperimentale per l’Area Cilento Interno. Il progetto prevede ambulatori infermieristici come “spoke” e un ambulatorio multispecialistico come “hub”, offrendo servizi sia in presenza che a distanza, anche in collaborazione con le farmacie locali aderenti al progetto.

L’implementazione di questi servizi mira a fornire ai cittadini del Cilento Interno un accesso più agevole ai servizi sanitari, riducendo la necessità di spostarsi verso i grandi centri urbani per tutelare la propria salute.

La procedura di gara

La procedura di gara, aperta a soggetti privati con esperienza nel settore, comprenderà un unico lotto assegnato in base all’offerta economicamente più vantaggiosa. La decisione di concentrare la procedura in un unico lotto si basa su considerazioni economiche e assistenziali, evitando il frazionamento degli interventi assistenziali tra più operatori per garantire un’azione integrata tra servizi sanitari e sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home