Attualità

Settimana corta all’IC di Castellabate: parte la petizione

Genitori avviano raccolta firme per istituire la settimana corta nella scuola secondaria di primo grado

Elena Matarazzo

28 Ottobre 2023

Raccolta firme

Davanti alle scuole dell’Istituto Comprensivo Castellabate, la scena è quella dei genitori in fila, file di moduli fotocopiati in mano, poiché insufficienti a contenere le numerose firme. Armati di carte d’identità, un gruppo spontaneo di mamme e papà ha dato vita a una petizione a favore della “settimana corta” nella scuola secondaria di primo grado.

La situazione dell’I.C. di Castellabate

L’Istituto Comprensivo “Castellabate” è un luogo variegato e plurale, dove realtà e plessi scolastici diversi convergono sotto un unico obiettivo: formare ragazzi come cittadini attivi dei loro territori. L’istituto mira a creare studenti pronti a diventare protagonisti del mondo, grazie a un bagaglio culturale in continua crescita.

Tuttavia, l’Istituto Comprensivo “Castellabate” opera da anni su due velocità. Mentre la scuola dell’infanzia e la scuola primaria hanno adottato da tempo la “settimana corta,” compattando l’orario in cinque giorni settimanali, la scuola secondaria di primo grado è rimasta ancorata ai sei giorni di lezione. Questa discrepanza impedisce alle famiglie di organizzare impegni e tempo libero in modo armonico, soprattutto in un territorio votato al turismo.

La proposta

“La nostra è una proposta spontanea e costruttiva” afferma la mamma Francesca. Questa proposta è rivolta al Dirigente Scolastico, sempre attento a costruire una comunità educante con un’offerta didattico-formativa all’avanguardia. Le mamme e i papà sono fiduciosi che la proposta sarà valutata nel migliore dei modi.

Da Castellabate a Perdifumo, da Santa Maria a San Marco, il dibattito sulla “settimana corta” nella scuola secondaria di primo grado si amplia. Le adesioni alla petizione crescono di giorno in giorno, coinvolgendo docenti ed ATA che, all’unisono, rispondono con un deciso “SI!”.

Il commento

“Possiamo considerare l’Istituto Comprensivo Castellabate un punto di forza nel nostro territorio,” afferma Giovanni, pronto a firmare la petizione con la carta d’identità in mano. La scuola va oltre le programmazioni disciplinari fondamentali, permettendo ai ragazzi di esibirsi al Teatro San Carlo di Napoli, costruire orti didattici, eccellere nei giochi matematici dell’Università Bocconi e partecipare a laboratori di scrittura creativa. L’inclusione e l’inserimento degli alunni stranieri sono al centro dell’attenzione, consentendo a tutti di essere presenti e protagonisti durante le grandi festività, come il Natale, e nei commoventi concerti della scuola ad indirizzo musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home