Attualità

Agropoli, il Liceo A. Gatto celebra la  XV edizione del Premio dedicato al poeta salernitano

Agropoli, il Liceo A. Gatto celebra la  XV edizione del Premio dedicato al poeta salernitano

Raffaella Giaccio

26 Ottobre 2023

Sabato 28 ottobre, alle ore 10.00, nell’auditorium del Liceo A. Gatto di Agropoli, si terrà la premiazione dei vincitori del XV Concorso di poesia dedicato al poeta salernitano a cui la scuola è intitolata. Il progetto proposto dal Liceo è stato coordinato dalle docenti prof.sse Cinzia Gliubizzi e Antonella Lauretti e si è sviluppato durante tutto l’a.s. 2022.23. Il Concorso  ha avuto come tema  “La guerra”, realtà che tristemente ha caratterizzato e caratterizza tutta l’umanità dai primordi della sua nascita e che, oggi, è scenario di drammatica attualità.

InfoCilento - Canale 79

La dichiarazione

“Il concorso ha visto la partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse e questo è un aspetto di grande valore culturale poiché significa che i giovani riescono non solo ad appassionarsi alla poesia, ma anche a sperimentarne il linguaggio con la scrittura di liriche personali ed originali”afferma il Dirigente Scolastico, dott.ssa Anna Vassallo.

L’appuntamento

L’evento avrà ospiti il dott. Ruggero Gatto, nipote del poeta a cui è dedicato il Liceo e l’Onorevole Alfonso Andria, sempre attento alle esperienze culturali del territorio salernitano. Sono state, altresì, invitate le autorità politiche ed istituzionali del Comune di Agropoli e le famiglie degli alunni partecipanti al progetto. Durante la premiazione si terrà un estratto della  rappresentazione dell’atto unico “La guerra spiegata ai poveri” di Ennio Flaiano, con la collaborazione della prof.ssa Annamaria Scola, un viaggio ironico e sarcastico attraverso i sentimenti e i non sense della guerra di ogni tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home