Attualità

Mercatini di Castellabate: organizzazione affidata al Comune. Si innesca il dibattito in città

Tornano anche quest'anno i mercatini di Natale a Castellabate, ma ad organizzarli sarà il comune cilentano

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2023

Mercatini Castellabate

Come annunciato dall’amministrazione comunale, i tradizionali Mercatini di Natale a Castellabate si svolgeranno regolarmente anche quest’anno. Un evento ormai tradizionale, capace di animare il borgo con l’arrivo di migliaia di persone. Ad organizzarli sarà proprio il Comune. Ha fatto un passo indietro l’Associazione La Marcialonga e a spiegare il motivo è il presidente Nicola Paolillo.

Le parole del presidente de La Marcialonga

«Abbiamo accolto positivamente l’iniziativa di non fermare i Mercatini di Natale di Castellabate che sono diventati uno degli eventi di punta del nostro territorio nel mese di dicembre. L’ASD La Marcialonga, grazie al sostegno di tutti, è da oltre un decennio che sta portando avanti questa manifestazione che ha raggiunto ottimi livelli per la qualità degli espositori e per il numero di presenze registrate provenienti da ogni parte d’Italia» dichiara il presidente, Nicola Paolillo.

«Quest’anno purtroppo – ha aggiunto – abbiamo dovuto prendere la decisione di fermare l’organizzazione già avviata, a causa di problemi interni non risolvibili in poco più di un mese dall’inizio previsto per l’undicesima edizione. Vogliamo quindi augurare un proficuo lavoro all’Amministrazione comunale e ringraziare il Sindaco, Marco Rizzo, che ha scelto di adottare per questa volta i nostri mercatini natalizi, riconoscendo la valenza che hanno raggiunto e considerando il ritorno per le tante attività ricettive e commerciali in un periodo considerato di bassa stagione. La nostra associazione non può però essere sostituita, continuerà il suo operato, spesso silenzioso, dandovi appuntamento al 2024».

Il programma

I mercatini di Natale a Castellabate si svolgeranno dall’1 dicembre e nei giorni 2.3.7.8.9.10.15.16.17. Presenti stand che proporranno tipicità dell’artigianato e dell’enogastronomia locale tra le stradine e i vicoletti del borgo.

Il dibattito

La scelta di garantire l’organizzazione dei mercatini ad opera del Comune non ha mancato di destare perplessità. «Sarà il Comune di Castellabate che, con una repentina e velocissima decisione, si è dichiarato pronto ad avocare a se’ l’intera organizzazione. Prova di efficienza? Ce lo auguriamo! Non sarebbe stata, forse, cosa buona e giusta fare un tentativo per derimere i problemi interni all’Associazione Marcialonga? Non sappiamo se ciò è stato fatto!
Comunque il nostro ringraziamento va a tutti coloro che negli anni passati hanno organizzato i mercatini, in primis al Presidente Nicola Paolillo
». Così l’ex sindaco facente funzioni Luisa Maiuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home