Attualità

Regione: incontro tra Alfieri e Coldiretti, si lavora sui PSR

Il consigliere all'agricoltura del Governatore De Luca ha incontrato il presidente di Coldiretti Campania.

Redazione Infocilento

1 Marzo 2016

Il consigliere all’agricoltura del Governatore De Luca ha incontrato il presidente di Coldiretti Campania.

“Un incontro aperto e senza peli sulla lingua. Ora ci aspettiamo un cambio di passo dalla Regione alla vigilia della partenza dei Psr 14/20”. Il presidente di Coldiretti Campania Gennarino Masiello commenta l’incontro con Franco Alfieri, che si è tenuto ieri sera presso la sede regionale dell’organizzazione. Il consigliere delegato all’agricoltura dal presidente De Luca ha partecipato alla presentazione del centro studi AgriSmart, il think tank voluto da Coldiretti per incrociare il mondo universitario e della ricerca.
“Abbiamo rappresentato al consigliere Alfieri – spiega Masiello – la preoccupazione di Coldiretti per il cronoprogramma sul Psr 14/20. Abbiamo apprezzato il suo pragmatismo e la disponibilità a una tabella di marcia stringente. Tra due settimane avremo un nuovo confronto nel Comitato di Sorveglianza e sugli strumenti operativi continuiamo ad avere delle perplessità. Ma come sempre ci siamo posti in maniera costruttiva. I temi principali sono la semplificazione amministrativa, la scala di priorità dei bandi e la gestione ex post degli aiuti alle imprese. Ad Alfieri chiediamo di sanare il difetto di concertazione che questo Psr si porta dietro. Noi siamo pronti a dare una mano, come sempre, nell’interesse generale e non corporativo. La partita dell’agricoltura e dei fondi europei si scarica su tutto il sistema economico della regione”.
All’incontro con Alfieri era presente tutta la dirigenza regionale di Coldiretti: il presidente provinciale di Coldiretti Caserta Tommaso De Simone, il presidente di Coldiretti Salerno Vittorio Sangiorgio, il vicepresidente di Coldiretti Napoli Vincenzo Di Nardo, il direttore regionale Salvatore Loffreda e direttori provinciali Francesco Sossi, Angelo Milo e Vincenzo Tropiano.
Il centro studi AgriSmart si avvarrà di un comitato scientifico, guidato da Antonio Falessi. Il primo gruppo di lavoro vede la presenza dei professori Giuseppe Marotta (area sviluppo economico e fondi comunitari), Giuseppe Di Genio (economia forestale), Giovanni Quaranta (cooperazione territoriale per lo sviluppo locale). Tammaro Chiacchio (politiche territoriali e ambientali), Salvatore Capezzuto (area giuridica e semplificazione amministrativa).A

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home