Attualità

Vallo della Lucania, addetti alla raccolta rifiuti in stato di agitazione

Mancato accoglimento delle istanze da parte dei lavoratori, stato di agitazione dei sindacati a Vallo della Lucania

Raffaella Giaccio

19 Ottobre 2023

Municipio di Vallo della Lucania

A Vallo della Lucania, i lavoratori addetti alla raccolta e smaltimento dei rifiuti hanno dichiarato lo stato di agitazione, evidenziando condizioni di lavoro precarie e richieste ignorate. Circa venti operai, dipendenti della Sarim, hanno presentato ripetute istanze sia alla società appaltante del servizio, esigendo miglioramenti nelle loro condizioni lavorative. Purtroppo, finora, ogni appello è caduto nel vuoto, segnalano.

InfoCilento - Canale 79

La posizione del sindacato

Il segretario provinciale della Ugl igiene ambientale, Massimiliano Cafaro, denuncia una sorta di scaricabarile tra il Comune e la Sarim. In una nota, sottolinea il problema dell’inquadramento orario degli operai, considerando anche i pensionamenti avvenuti negli anni e mai reintegrati. Di qui la dichiarazione dello stato di agitazione.

La replica dell’amministrazione comunale

Il sindaco Antonio Sansone ha ribadito che l’amministrazione è consapevole della situazione e ha assicurato che stanno seguendo da vicino la vicenda.

La Sarim è stata sollecitata a migliorare le condizioni di lavoro degli operai e a garantire un servizio efficiente, ma resta ancora da vedere come si evolverà la situazione e se saranno intraprese azioni concrete per risolvere le problematiche sollevate dai lavoratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home