Attualità

Casal Velino Rural Tourism, al via un progetto dedicato a turismo rurale e occupazione giovanile

Un progetto ambizioso, che mira a plasmare il futuro del territorio puntando, tra l’altro, sul turismo rurale e l'occupazione giovanile

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2023

Silvia Pisapia sindaco di Casal Velino

L’Amministrazione comunale di Casal Velino ha annunciato l’avvio delle attività del Progetto “CASAL VELINO RURAL TOURISM: Percorsi professionalizzanti per il turismo rurale”, un progetto ambizioso, che mira a plasmare il futuro del territorio puntando, tra l’altro, sul turismo rurale e l’occupazione giovanile. L’intervento è stato interamente finanziato dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in risposta al bando “Link! Connettiamo i Giovani al Futuro”.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Il meeting di apertura delle attività è previsto per martedì 24 ottobre 2023, alle ore 12.00, presso l’Aula consiliare del Comune di Casal Velino. Per l’occasione interverranno:

Silvia Pisapia – Sindaco Comune di Casal Velino, capofila di progetto

Luca Mauriello – CEO e Co-founder PROJENIA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

Martina Zollo – Direttore SANNIOIRPINIA LAB

Stefano Lombardi – Coordinatore ANCI GIOVANI CAMPANIA

Il progetto, si propone di creare opportunità significative destinate ai giovani Neet del territorio, attraverso l’implementazione di corsi di formazione e tirocini professionalizzanti presso strutture leader del settore turistico, ricettivo e rurale tra cui : VGB HOLIDAY SRL; FRANTOIO OLEARIO PIETRABIANCA; FRANTOIO SEVERINI; AZIENDA AGRITURISTICA ZIO CRISTOFORO DI CRESCENZO STEFANO; AZIENDA AGRICOLA LA FATTORIA DI MORINELLI ANGELO; COUNTRY HOUSE OASI DEL FAUNO; I MORESANI; AGRITURISMO LE TORE – (formazione); FATTORIE FAGGIOLI- (formazione).

La strategia, progettata insieme ai Partner Sannioirpinia Lab Aps e Projenia SCS, da anni impegnati nel settore delle politiche attive del lavoro e in progettazione giovanile, è quella di attivare sul territorio strategie innovative per formare e/o riabilitare giovani inattivi, disoccupati e svantaggiati, promuovendo l’idea di un turismo rurale sostenibile accessibile, con il duplice scopo di preservare e promuovere anche il ricco patrimonio locale di cui il territorio dispone, grazie alla sua una duplice vocazione: rurale e marina.

Il commento del sindaco Silvia Pisapia

Il Sindaco Silvia Pisapia ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta il nostro impegno verso un futuro sostenibile e promettente. Vogliamo valorizzare il nostro patrimonio locale e creare opportunità concrete per i giovani. Esso rappresenta il risultato di una collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e i partner con i quali stiamo portando avanti una serie di interventi finalizzati proprio alla riattivazione del contesto locale attraverso l’impiego e il coinvolgimento delle giovani generazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Torna alla home