Attualità

Eboli, Garante per la disabilità: la proposta del consigliere Norma e di Omnic dopo due anni trova accoglimento

Ad Eboli istituito il garante per i diritti delle persone con disabilità. Ecco come presentare domanda per la nomina

Silvana Scocozza

17 Ottobre 2023

Municipio di Eboli

È stato pubblicato all’albo pretorio del Comune di Eboli l’avviso pubblico per la nomina di un garante per i diritti delle persone con disabilità. Le domande per partecipare alla selezione dovranno essere presentate entro il 6 novembre alle ore 12,00. (I particolari per la partecipazione all’avviso sono disponibili sul sito del Comune e all’albo pretorio).

L’incarico di Garante per la disabilità

L’incarico, che verrà affidato dal Sindaco previa esame dei curricula presentati, è a titolo gratuito. Sono previsti solo eventuali rimborsi spese per la partecipazione a convegni formativi.

Il compito prezioso che sarà affidato al garante sarà quello di tutelare le persone con disabilità segnalando ogni ostacolo che ne impedisca l’autonomia e promuovendo azioni che favoriscano “la piena attuazione e tutela dei diritti delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’integrazione ed all’inclusione sociale”

Chi può presentare domanda

Potranno presentare domanda coloro che sono in possesso di Laurea in Giurisprudenza oppure in Lettere, Filosofia, Pedagogia, Psicologia, Sociologia, Scienze politiche, Scienze sociali, Professioni sanitarie o equipollenti e che possano dimostrare di aver svolto attività a tutela e salvaguardia dei diritti delle persone con disabilità.

“Con questa nomina daremo attuazione al Regolamento approvato e raggiungeremo un obiettivo importante per le pari opportunità, il secondo in questo settore dopo l’approvazione della convenzione per il finanziamento allo Spartacus da parte del Dipartimento Nazionale per le Pari Opportunità – ha dichiarato il consigliere delegato alle Pari Opportunità Pasquale Ruocco Si tratta di una figura fondamentale per l’Amministrazione che, sin da subito, ha colto la proposta avanzata da Omnic. Il garante avrà un compito delicato, di proposta, oltre che di segnalazione di eventuali ostacoli alla piena realizzazione dei diritti delle persone con disabilità, la cui inclusione nella nostra comunità riteniamo non solo doverosa, ma anche un prezioso apporto per la sua crescita. È doveroso da parte mia ringraziare il neo Presidente della Commissione Politiche Sociali Matteo Balestrieri, l’Assessore al ramo Katia Cennamo e la dirigente dell’ufficio, Maria Grazia Caputo, che ha dato seguito alle indicazioni politiche”.
 
Negli ultimi due anni erano stati a tambur battente il consigliere comunale di Forza Italia Giuseppe Norma e l’associazione OMNIC a chiedere all’ammirazione l’istituzione di questa figura. Richieste che per due anni sono rimaste nei cassetti di Palazzo e oggi, finalmente, vedono la luce con la pubblicazione dell’avviso pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home