Attualità

Domenica di Sport a Polla nel ricordo del sindaco Rocco Giuliano

Una giornata di sport aperta dall'inaugurazione di una palestra outdoor. A seguire il memorial Rocco Giuliano

Federica Pistone

16 Ottobre 2023

Memorial Rocco Giuliano

Domenica di sport e di emozioni quella che si è vissuta ieri nell’ambito dell’iniziativa “La Domenica Sportiva…a Polla”, organizzata dal Comune guidato dal sindaco Massimo Loviso in collaborazione con le associazioni sportive locali.

Il programma della giornata

La mattinata si è aperta con l’inaugurazione di una palestra outdoor al Parco della Rimembranza alla presenza dei cittadini intervenuti e dei tanti ciclisti giunti nella cittadina valdianese.
Dopo la benedizione officiata da Don Antonio Calandriello e il taglio del nastro da parte del Sindaco Massimo Loviso, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Rossella Isoldi e del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, incaricato allo Sport, il primo cittadino, accompagnato dall’intera amministrazione comunale, ha portato il proprio saluto soffermandosi sull’importanza della realizzazione di un’area fitness all’aperto, accessibile a tutti e posta nel cuore del paese, completamente immersa nel verde della natura.

Il ricordo di Rocco Giuliano

Dopo la cerimonia inaugurale è stato il momento della partenza della corsa ciclistica “I memorial Rocco Giuliano”, organizzata dalle Associazioni sportive Tortora Bike, Bike in Tour Vallo di Diano, Meridiana Pro Cycling Team e Asd Club 90, con il Patrocinio del Comune di Polla, a cui hanno partecipato oltre cento ciclisti proveniente da tutta Italia.

Il circuito di gara di 11 Km da ripetersi sette volte, ha visto l’affermazione a seguito di una lunga fuga a tre, di Antonio Mostaccioli, della Team Bike Pancalieri, con il pettorale n. 74, che si è imposto, in volata, dopo poco più un’ora di gara, su Giuseppe Tranzillo e Giuseppe Bianco.

A seguire, in una piazza gremita e affollata di colori, prima di procedere alle premiazioni dei vincitori e della consegna dei premi di categoria, il Sindaco Massimo Loviso, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto e l’Assessore Comunale Vincenzo Giuliano, figlio del compianto Sindaco Rocco Giuliano, al quale è stata dedicata la corsa ciclistica, hanno portato il loro saluto sottolineando l’alto valore della pratica Sportiva consacrato nell’art. 33 della Costituzione, di recente modificato; hanno ribadito il forte legame di Polla con le due ruote e la tradizione ciclistica locale facendo risaltare il contributo prezioso nella promozione del ciclismo da parte degli appassionati e delle associazioni sportive.
È stata ricordata la figura di Rocco Giuliano, della sua passione e del suo sostegno, negli anni, al ciclismo e, soprattutto, della sua straordinaria capacità di creare occasioni di unione e di condivisione tra la sua gente.

I figli Vincenzo e Fabrizia hanno ringraziato le associazioni ciclistiche di Polla che nell’organizzare il Primo Memorial Rocco Giuliano hanno contribuito a conservare viva la memoria del loro papà e dell’autorevole amministratore e politico locale. Presente alla manifestazione anche il Consigliere Regionale Corrado Matera. Speaker della corsa Adriano Bevilacqua, madrina dell’evento Anna Disilvio.

Nel pomeriggio, felice esordio della US Pollese 1923 che ha battuto, nella prima gara casalinga, per quattro reti a zero, la compagine dello Sporting Club Picentia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home