Alburni

Comuni delle aree interne si uniscono per discutere di ospitalità extra alberghiera

Arriva ad Aquara l’incontro itinerante per discutere di ospitalità extra alberghiera come volano di sviluppo locale e come opportunità

Alessandra Pazzanese

16 Ottobre 2023

Arriva anche ad Aquara l’incontro itinerante per discutere di ospitalità extra alberghiera come volano di sviluppo locale e come opportunità.

Per l’occasione i comuni di Ottati, Controne e Aquara si sono uniti per incontrare tutte le persone dell’intero territorio interessate, presso l’aula consiliare del comune di Aquara, sabato, 28 ottobre alle ore 10:30.

Il convegno

Il convegno rappresenta un momento di confronto con esperti del settore turistico, ed è stato organizzato e promosso, oltre che dai tre comuni, da Confcooperative, dall’Università Unihegel e da varie organizzazioni che si occupano di ospitalità.

L’obiettivo

Lo scopo è quello di illustrare ai partecipanti le idee e le modalità utili ad incrementare la capacità ricettiva del territorio in modo che il settore extra alberghiero possa rappresentare un’opportunità lavorativa per i cittadini, specie per i giovani, così da avere risvolti positivi anche sui dati preoccupanti relativi allo spopolamento nelle aree interne del Cilento, fenomeno che negli ultimi anni ha raggiunto numeri da record.

I partecipanti dell’incontro

I relatori dell’incontro, aperto a tutti, saranno il sindaco di Aquara, Antonio Marino, il sindaco di Controne, Ettore Poti, il sindaco di Ottati, Elio Guadagno il presidente di Confcooperative, Salvatore Scafuri e il docente dell’Università Unihegel, Raffaele Palumbo.

Coordinerà gli interventi il giornalista, Carmine Pecoraro.

Dalla casa comunale è giunto l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Torna alla home