Attualità

Il mare di Agropoli fa capolino all’EUDI SHOW, importante appuntamento della subacquea in Italia

Si è appena conclusa la 29a edizione della Fiera della subacquea EudiShow (European Diving Show) 13 15 ottobre

Serena Vitolo

18 Ottobre 2023

Si è appena conclusa la 29a edizione della Fiera della subacquea EudiShow (European Diving Show), il più importante appuntamento della subacquea in Italia che si è svolto a Bologna dal 13 al 15 ottobre.

InfoCilento - Canale 79

Tre giorni di fiera dove il MARE, inteso nelle sue potenzialità naturalistiche, sociali ed economiche, si è confermato uno dei principali settori al mondo. Lo dimostrano le decine di migliaia di visitatori che, anno dopo anno, popolano i corridoi del salone espositivo con oltre 250 espositori.

Una grande kermesse della subacquea con svariati eventi e novità per appassionati e addetti ai lavori, una Fiera internazionale certificata ed un agorà per i subacquei professionisti.

Presentato un corso Pet First Aid (Bls veterinario) per gli amici a 4 zampe

Il Diving Yoghi, come ogni anno, ha partecipato all’evento portando con sé Agropoli ed i suoi meravigliosi fondali, cercando di far conoscere il proprio luogo di appartenenza al resto del mondo. Lo ha fatto con uno Stand all’interno della didattica Isda con la quale Yoghi condivide i programmi per i subacquei e corsi di formazione per le emergenze subacquee.

Insieme ad altre scuole Sub, i collaboratori del Diving Yoghi di Agropoli hanno presentato anche il corso Pet First Aid (Bls veterinario) per gli amici a 4 zampe, realizzato dagli istruttori del Centro Diving agropolese.

Un programma eccezionalmente ricco di eventi ed espositori appena realizzato all’interno della Fiera della subacquea EudiShow: tante novità fra le attrezzature, iniziative, premiazioni, mostre e convegni che spaziano dalla medicina subacquea alla didattica, dalla fotografia subacquea alle immersioni TEK e alla pesca subacquea.
Presenti alla fiera molte aree marine protette italiane come quella del Plemmirio, Tor Paterno e tante altre.

Alla grande kermesse della subacquea il Diving Yoghi racconta Agropoli

“Si auspica, anno dopo anno, che ci sia un più giusto rapporto tra le aree Marine e i centri subacquei al fine di preservare un mondo fantastico, diffondendone i valori e le opportunità migliori d’uso e fruizione” . Si esprime così il titolare del Diving cilentano, Vincenzo Borrelli, fortemente orientato a promuovere il ricchissimo territorio marino del Cilento oltre il turismo subacqueo di prossimità, interno al confine regionale campano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home