In Primo Piano

Cucciolo lanciato da un’auto a Montesano sulla Marcellana, la volontaria: ”Vergogna!”

Cucciolo lanciato da un’auto a Montesano sulla Marcellana, la volontaria: ”Vergogna!

Federica Pistone

14 Ottobre 2023

Un cucciolo sarebbe stato lanciato da un’automobile, il condizionale è d’obbligo perché non vi è alcuna certezza. L’unica cosa certa è che l’ennesimo cane abbandonato nel Vallo di Diano, un cucciolo, ha riportato una frattura così importante sulla testa tanto da sembrare un grosso pernoccolo, ma non è così. La denuncia sui social arriva da Amanda Cozza, presidente dell’Associazione “Qua La Zampa Effe” che sta svolgendo un lavoro enorme sul territorio.

Le parole della presidente dell’associazione

La presidente nel suo post racconta che adesso il cucciolo si trova in una clinica veterinaria e che presto per lui si apriranno le porte del canile. Amanda Cozza rimarca l’importanza della sterilizzazione aggiungendo che a breve, inoltre, partiranno anche nel Vallo di Diano, campagne di sterilizzazione in 9 comuni. In sostanza i cittadini privati potranno sterilizzare i propri cani anche dai veterinari privati.

I canili territoriali sono saturi, in particolare di cani maremmani e da caccia sicuramente abbandonati, aggiunge Amanda Cozza che tiene a sottolineare: “la popolazione di randagi, grazie alle campagne di sterilizzazione ASL e ai volontari si sta notevolmente riducendo”. Il lavoro da fare è ancora tanto.

Ecco i Comuni

I nove comuni in cui inizierà la campagna di sterilizzazione sono: Atena Lucana, Sant’Arsenio, San Rufo, Monte San Giacomo, Sanza, Buonabitacolo, San Pietro al Tanagro, Casalbuono e Pertosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home