Attualità

Eboli: Il consigliere Naponiello accusa il Sindaco Conte e passa all’opposizione

Si ridisegnano nuovi equilibri, dunque. La maggioranza perde i pezzi. Vacillano i numeri e il terreno si sgretola

Silvana Scocozza

13 Ottobre 2023

Continua a perdere pezzi la maggioranza che governa la città di Eboli. E abbandona il Sindaco Conte anche il consigliere comunale Cosimo Naponiello, eletto nelle fila di Eboli 3.0 – La Città in Comune con 375 preferenze, più dell’attuale vicesindaco, più di qualche altro assessore e presidente del consiglio.

InfoCilento - Canale 79

Un discorso, quello di Naponiello, che ieri sera nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia di Palazzo di Città ha incassato applausi e fatto discutere molto anche fuori da Palazzo.

Un discorso che immediatamente dopo ha scatenato una sorta di reazione a catena tra messaggi inviati all’indirizzo di Naponiello stesso e fermento politico tra la compagine di Italia Viva e la minoranza in seno al consiglio.

Naponiello non lascia nulla in sospeso, non le manda a dire e accusa, uno per uno a partire dal Sindaco tutti quelli che a vario titolo hanno finto perbenismo in questi due anni di consiliatura comunale.

“Firmerei sotto il sigillo di un notaio che sei un ipocrita” dice a gran voce Naponiello rivolgendosi al Sindaco Conte e poi va giù stilando l’elenco degli ex carielliani accusati, ancora e sempre, “di essere il male assoluto di questa Città”. Una “guerra al colpevole che si trascina da due anni”.

La disanima del consigliere Naponiello

Ma Naponiello nella disamina di ruoli, incarichi, appartenenze e provenienze politiche ricorda a Conte di avere “un vicesindaco (Gianmaria Sgritta) ex consigliere dell’amministrazione Cariello, l’assessore alla sicurezza (Antonio Corsetto) candidato in passato più volte con Cariello, il Presidente del Consiglio Comunale (Cosimo Brenca) già tra i consiglieri di Cariello e lo staffista (Giuseppe Piegari) consigliere comunale dell’amministrazione Cariello”.

Insomma una disamina politica quella di Naponiello che ha lasciato tutti i consiglieri comunali attenti e silenziosi e a cui non seguono contropartite se non un grande applauso quando Naponiello, invitato dal Presidente a concludere l’intervento, si dichiara all’opposizione per correttezza istituzionale e per dignità personale “colpevole insieme a tutta l’ex amministrazione Cariello di essere il male assoluto e colpevole, tra le altre cose, anche del conflitto russo – ucraino, dell’intifada….”. È amareggiato Naponiello. Sarcastico e avvilito. Non le manda a dire e lancia stoccate all’indirizzo del sindaco, del vicesindaco e dei suoi ex colleghi di maggioranza.

Un orizzonte amministrativo dai nuovi equilibri

Si ridisegnano nuovi equilibri, dunque. La maggioranza perde i pezzi. Vacillano i numeri e il terreno si sgretola. Tra imbarazzo visibile e “dignità che viene messa in secondo piano per una questione legata a poltrone e poltroncine” ieri sera in Consiglio Comunale Cosimo Naponiello ha riscaldato gli animi e spaccato la tenuta di una maggioranza che deve fare i conti con i numeri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home