Attualità

Agropoli, arrivano nuovi contenitori per gli oli esausti

Tre nuovi contenitori per la raccolta degli oli esausti ad Agropoli. Un servizio importante per il corretto smaltimento di questi rifiuti

Ernesto Rocco

12 Ottobre 2023

Olio esausto

Nuovi contenitori per gli oli esausti ad Agropoli. In città ne sono stati posizionati altri tre che si aggiungono a quello presente in località Malagenia, presso l’isola ecologica. I contenitori permetteranno di conferire gli oli vegetali esausti.

Dove sono i nuovi contenitori per gli oli esausti

Sono stati installati in via Taverne, nei pressi della casa dell’acqua; presso il parcheggio Landolfi; a Torrione Alto, nell’area adiacente l’isola ecologica di recente implementazione presso il centro storico.

Da palazzo di città assicurano che presto altri contenitori saranno posizionati sul territorio.

Nelle scorse settimane il consigliere comunale di minoranza, Raffaele Pesce, aveva evidenziato la carenza di contenitori per la raccolta degli oli vegetali esausti; uno si rivelava insufficiente per un’ampia popolazione come quella di Agropoli.

L’importanza dei contenitori

Gli oli esausti sono rifiuti pericolosi che possono avere un impatto negativo sull’ambiente se non smaltiti correttamente. In particolare, l’olio da cucina esausto, se versato nel lavandino o nei tombini, può causare gravi danni alle tubature, alla rete fognaria e ai depuratori. Inoltre, può contaminare le acque superficiali e sotterranee, danneggiando la flora e la fauna.

Per questo motivo, è fondamentale smaltire l’olio esausto in modo corretto, utilizzando i contenitori appositi che si trovano in molte città. Questi contenitori, di solito di colore giallo, sono collocati in punti strategici, come le isole ecologiche, i supermercati e i distributori di benzina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Torna alla home