Attualità

Castelnuovo: il Valentino Giordano sempre più moderno e funzionale. Comune punta a fondi del bando Sport e periferie

Comune punta a fondi per circa 698mila euro per l'impianto sportivo Valentino Giordano. Ecco le opere previste dal progetto

Ernesto Rocco

11 Ottobre 2023

Campo Valentino Giordano Castelnuovo Cilento

Il Comune di Castelnuovo Cilento partecipa all’avviso del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri su “Sport e periferie 2023”.
Il valore complessivo dell’intervento è di circa 698mila euro e prevede la valorizzazione del campo di calcio, il cui manto erboso è stato recentemente, tra l’altro, già riqualificato, con la sostituzione dell’impianto di illuminazione con proiettori a LED a risparmio energetico, la riqualificazione degli spogliatoi con il loro efficientamento energetico, la realizzazione di una nuova tribuna prefabbricata in acciaio per il settore ospiti.

Le opere per il Valentino Giordano

È previsto, altresì, il miglioramento del campo polivalente e del campo di calcio a cinque con, infine, l’adeguamento e la sistemazione dei cancelli sia dell’area d’ingresso che del terreno di gioco e dell’ area spettatori, mediante fornitura e posa in opera di maniglioni anti panico, la sistemazione dell’area parcheggio esterna e la sistemazione della scarpata lato panchine.

Il commento del sindaco

«Abbiamo lavorato molto e sodo per costruire le condizioni utili a candidarci , ancora volta, a questo avviso pubblico rivolto ai Comuni . Se otterremo i fondi lasceremo un’importante eredità , l’eredità di un impianto sportivo di grande importanza per Castelnuovo Cilento e di tutta la sua area vasta di riferimento con l’obiettivo di far fronte alle nuove esigenze di chi lo frequentera’, del settore giovanile locale, delle calciatrici ed degli arbitri donne nel solco e nel segno di una “Città sempre più Territorio», così il sindaco Eros Lamaida.

Attualmente l’impianto sportivo Valentino Giordano è stato soggetto ad opere di restyling programmate dalla Gelbison che intende trasformare il campo del comune di Castelnuovo Cilento nel suo quartier generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Torna alla home