Cilento

Droga da Napoli al Cilento, arrivano le assoluzioni

Diciassette imputati assolti dall'accusa di traffico di stupefacenti. Prescrizione per altri reati. Ecco la decisione dei giudici

Ernesto Rocco

11 Ottobre 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

Il tribunale di Vallo della Lucania ha emesso una sentenza di assoluzione per tutti e 17 gli imputati coinvolti in un blitz del 2015, accusati di traffico di sostanze stupefacenti. La decisione è giunta dopo novanta giorni di attesa per le motivazioni del tribunale.

Spaccio di droga, i fatti

I fatti oggetto del processo risalgono al 2013, quando furono avviate indagini protratte per diversi mesi. L’obiettivo era ricostruire un presunto canale di approvvigionamento di droga che si estendeva dall’hinterland napoletano al Cilento.

L’accusa di traffico di sostanze stupefacenti era già caduta in sede preliminare, ma il processo ha comunque proseguito. Novanta giorni sono stati dedicati alla lettura delle motivazioni del tribunale.

Il processo

Durante il processo, uno dei capi d’accusa è stato riqualificato come spaccio semplice, mentre il resto ha subito una sentenza di prescrizione.

Stando all’impianto accusatorio, la droga sarebbe stata acquistata a Scampia e Marano, per poi essere distribuita a pusher operanti in diversi comuni, tra cui Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento, Campagna ed Ascea, nonché in alcuni comuni del nord.

Il blitz

La droga sequestrata durante il blitz dei carabinieri della compagnia di Agropoli del dicembre 2015 includeva cocaina, eroina, hashish e marijuana. Si sostiene che lo stupefacente provenisse da territori sotto il controllo di un clan di camorra di Napoli, con due degli indagati che ricoprivano il ruolo di fornitori.

Le perquisizioni effettuate durante le notifiche delle ordinanze hanno portato al sequestro di droga, ma anche alla scoperta di piccole bombe artigianali nelle disponibilità di un giovane di Ascea.

Complessivamente, 24 persone sono state coinvolte nell’inchiesta, con alcuni che hanno optato per il rito alternativo in sede preliminare, ottenendo l’assoluzione. Successivamente, ci sono stati patteggiamenti e uno stralcio davanti al Tribunale dei minori.

Di recente assolti 17 imputati dall’accusa maggiore, quella di traffico di stupefacenti, perchè il fatto non sussiste. Per il resto dei capi, invece, vi è stata sentenza di non luogo a procedere per intervenuta prescrizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home