Cilento

Droga da Napoli al Cilento, arrivano le assoluzioni

Diciassette imputati assolti dall'accusa di traffico di stupefacenti. Prescrizione per altri reati. Ecco la decisione dei giudici

Ernesto Rocco

11 Ottobre 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

Il tribunale di Vallo della Lucania ha emesso una sentenza di assoluzione per tutti e 17 gli imputati coinvolti in un blitz del 2015, accusati di traffico di sostanze stupefacenti. La decisione è giunta dopo novanta giorni di attesa per le motivazioni del tribunale.

Spaccio di droga, i fatti

I fatti oggetto del processo risalgono al 2013, quando furono avviate indagini protratte per diversi mesi. L’obiettivo era ricostruire un presunto canale di approvvigionamento di droga che si estendeva dall’hinterland napoletano al Cilento.

L’accusa di traffico di sostanze stupefacenti era già caduta in sede preliminare, ma il processo ha comunque proseguito. Novanta giorni sono stati dedicati alla lettura delle motivazioni del tribunale.

Il processo

Durante il processo, uno dei capi d’accusa è stato riqualificato come spaccio semplice, mentre il resto ha subito una sentenza di prescrizione.

Stando all’impianto accusatorio, la droga sarebbe stata acquistata a Scampia e Marano, per poi essere distribuita a pusher operanti in diversi comuni, tra cui Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento, Campagna ed Ascea, nonché in alcuni comuni del nord.

Il blitz

La droga sequestrata durante il blitz dei carabinieri della compagnia di Agropoli del dicembre 2015 includeva cocaina, eroina, hashish e marijuana. Si sostiene che lo stupefacente provenisse da territori sotto il controllo di un clan di camorra di Napoli, con due degli indagati che ricoprivano il ruolo di fornitori.

Le perquisizioni effettuate durante le notifiche delle ordinanze hanno portato al sequestro di droga, ma anche alla scoperta di piccole bombe artigianali nelle disponibilità di un giovane di Ascea.

Complessivamente, 24 persone sono state coinvolte nell’inchiesta, con alcuni che hanno optato per il rito alternativo in sede preliminare, ottenendo l’assoluzione. Successivamente, ci sono stati patteggiamenti e uno stralcio davanti al Tribunale dei minori.

Di recente assolti 17 imputati dall’accusa maggiore, quella di traffico di stupefacenti, perchè il fatto non sussiste. Per il resto dei capi, invece, vi è stata sentenza di non luogo a procedere per intervenuta prescrizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Torna alla home