Attualità

Bo. Di. Med. fa tappa nel suggestivo Borgo di Rocca Cilento: alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea

Bo. Di. Med. fa tappa nel suggestivo Borgo di Rocca Cilento: alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2023

Castello Rocca Cilento

Sabato 14 Ottobre, dalle ore 16.30, il caratteristico borgo di Rocca Cilento, nel Comune di Lustra, sarà protagonista del prossimo appuntamento del progetto Bo. Di. Med., dodici viaggi alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea. Nella prima parte del pomeriggio i visitatori si immergeranno nelle bellezze architettoniche del luogo. Alle 18.30, invece, si terranno l’esposizione e il racconto delle aziende del Comune di Lustra con un accompagnamento musicale. Il progetto “Bo.Di.Med.” nasce a seguito del riconoscimento che la Regione Campania ha conferito al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea ed è la prosecuzione di un lavoro di valorizzazione e promozione che mira a creare una rete sempre più forte e definita. Bo.di. Med., infatti, prevede l’istituzione dell’ Albo del Polo della Dieta Mediterranea Paestum Alto Cilento e Castellabate, in cui verranno inserite tutte le aziende e le associazioni del territorio, e la realizzazione di un ricettario, unicum nel panorama culinario mondiale. Ogni comune fornirà due ricette: una della tradizione, espressione della comunità, e una dell’ispirazione, eseguita dagli chef dell’Alleanza di Slow Food, partner del progetto.

InfoCilento - Canale 79

Il commento del sindaco

Il comune di Lustra è lieto di ospitare l’undicesima tappa di Bodimed, un progetto itinerante per far conoscere le bellezze artistiche e le tradizioni enogastronomici dei nostri luoghiafferma Luigi Guerra, sindaco di LustraSarà un momento di festa e di partecipazione per la nostra comunità che accoglie sempre con gioia i nuovi visitatori. Il borgo di Rocca Cilento ben si presta a queste attività. Siamo, perciò orgogliosi di far parte di una rete come l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento che ci consente di valorizzare e far conoscere il nostro borgo grazie ad iniziative semplici ed efficaci come questa.”

Il programma

Il tour avrà inizio nel pomeriggio e continuerà fino a sera. La realizzazione è a cura di My Fair s.r.l. Per informazioni e prenotazioni scrivere a : info@paestumaltocilentoexperience.it o contattare il numero 3890309729.

I viaggi nei borghi della Dieta Mediterranea termineranno Sabato 21 Ottobre a Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home