Attualità

Dalla Baia di Trentova Tresino ai Borghi per promuovere il territorio, ecco l’iniziativa

Dalla Baia di Trentova Tresino ai Borghi per promuovere il territorio

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2023

Sentieri Agropoli

A Laureana Cilento i Sapori d’Autunno, Sabato 7 Ottobre, a Laureana Cilento, nell’ambito della quarta edizione di Sapori d’autunno, verranno illustrati gli itinerari turistici del gusto di “Paestum Alto Cilento Experience. Dalla Baia di Trentova- Tresino ai Borghi”, il progetto che vede il comune di Agropoli capofila di un partenariato composto da Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Castellabate, Perdifumo, Prignano Cilento e Torchiara.

Le finalità

L’obiettivo è creare percorsi turistici tematici mettendo in evidenza le attrazioni culturali, i paesaggi naturali e l’offerta enogastronomica per preservare e promuovere il patrimonio culturale e naturale del territorio e attrarre visitatori interessati all’identità del luogo.

Gli altri appuntamenti

Il progetto propone tre tipologie di viaggi, illustrate nel corso di specifiche serate. Il 26 Agosto, a Torchiara, nell’ambito del Solstizio d’Estate, si è tenuto un evento dedicato alla poesia locale, “Ho una poesia nel cuore”, in cui è stato illustrato l’itinerario Viaggio delle Radici fra storia, tradizioni e cultura dei Borghi; il 7 Settembre, a Perdifumo, sono stati promossi i viaggi nella natura fra benessere e spiritualità, percorrendo l’itinerario naturalistico che segue il Sentiero dei fiori gentili dal centro di Perdifumo fino al Santuario della Madonna della Stella; infine, il 7 ottobre, a Laureana Cilento, in occasione della quarta edizione di SAPORI D’AUTUNNO, verranno descritti gli itinerari del gusto del Viaggio dei Borghi della Dieta Mediterranea.

Gli eventi di primavera

In Primavera è previsto un evento di presentazione dei tre viaggi per continuare il lavoro di rete e promozione turistica e per prepararsi adeguatamente alla stagione estiva.Con una particolare attenzione al turismo sostenibile, il progetto, infatti, mira anche a favorire la collaborazione e la sinergia tra i Comuni partner, facilitando lo scambio di conoscenze, risorse e buone pratiche nel settore turistico per la crescita del territorio.”Paestum Alto Cilento Experience.

Dalla Baia di Trentova- Tresino ai Borghi” è finanziato dai fondi Poc Campania 2014 -2020

Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home