Alburni

Castagne: produzione in calo nel Cilento. Regge la produzione nei centri degli Alburni

Produzione 2023 di castagne in calo, ma la qualità del frutto resta ottimo. Sbalzo anche dei prezzi rispetto al passato. Ecco la situazione

Ernesto Rocco

13 Ottobre 2023

Castagne

La campagna castanicola 2023 in provincia di Salerno inizierà con un ritardo di circa dieci giorni rispetto alla media, a causa dell’anomalo andamento climatico. Lo ha reso noto Coldiretti Salerno, che ha stimato una produzione in calo e una resa a macchia di leopardo.

Le cause e la qualità del frutto

Le condizioni climatiche durante il periodo di fioritura, la carenza di piogge e le temperature alte nell’ultimo mese hanno avuto un impatto negativo sulla produzione.

Nonostante il calo produttivo, la qualità delle castagne sarà ottima.

Le zone

Il Cilento mostra produzioni a macchia di leopardo, con presenza di castagne nelle zone più basse mentre le zone alte presentano poca produzione. Diversa la situazione sugli Alburni, dove si registra un calo di produzione ma non così rilevante rispetto al Cilento e in costiera.

Il mercato

Il mercato stenta a decollare a causa delle anomale temperature. Solo nella seconda metà del mese si potrà avere una chiave di lettura rispetto ai prezzi del prodotto sul mercato.

L’annata 2023 è incerta sul fronte della produzione, insomma, ma con un prodotto migliore in qualità. La concorrenza dei mercati portoghese, spagnolo e greco, dove si prevede una produzione castanicola in salita, potrebbe influire sui prezzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Torna alla home