Video

Piaggine, Ofi  Salerno: primo incontro nel Cilento collinare

I fisioterapisti dell’ordine di Salerno hanno scelto Piaggine nel Cilento per il primo evento pubblico dopo la costituzione del nuovo consiglio direttivo

Daniele Romualdi

9 Ottobre 2023

I fisioterapisti dell’ordine di Salerno hanno scelto Piaggine nel Cilento per il primo evento pubblico dopo la costituzione del nuovo consiglio direttivo. L’appuntamento nella sala polifunzionale “G.Vertullo” del comune cilentano. A fare gli onori di casa il sindaco di Piaggine Renato Pizzolante e il dott Angelo Pipolo che ha organizzato questo primo incontro. La presidente dell’OFI, la professoressa Maria Consiglia Calabrese ha tenuto una relazione sulle nuove frontiere della riabilitazione. Ma si è parlato anche di mal di schiena che affligge milioni di persone con il dottore Davide Sessa. Il vice presidente dell’ordine Michele Senatore e la consigliera Giovanna Cuomo hanno relazionato invece sulle indicazioni previste affinchè un paziente vada in afa ( attività fisica adattata).

InfoCilento - Canale 79

L’incontro

La presa in carico del paziente anziano è stata oggetto di una relazione tenuta dalla dottoressa Luana Budaci. Interessante ed attuale l’intervento della professoressa Alessia Bramanti sulla robotica e riabilitazione. La Bramanti e la Calabrese hanno sottolineato “l’importanza delle competenze trasversali , della collaborazione tra professionisti, ma soprattutto hanno evidenziato la necessità di cavalcare il cambiamento e non lasciarsi attraversare dal cambiamento per quanto questo possa fare paura”.

Prima di chiudere l’incontro i consiglieri e tutto il direttivo hanno dato appuntamento a tutti al 2 dicembre prossimo a Capaccio Paestum per un grande evento dal titolo:” La riabilitazione del terzo millennio. Tecnologie innovative in fisioterapia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Torna alla home