Attualità

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la stazione sarà a Buonabitacolo, ok al progetto ma con alcune modifiche

Il Consiglio Superiore per i Lavori Pubblici ha dato l’ok per il prosieguo del progetto di fattibilità dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria

Federica Pistone

9 Ottobre 2023

Il Consiglio Superiore per i Lavori Pubblici ha dato l’ok per il prosieguo del progetto di fattibilità dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, esprimendo al contempo dei dubbi in merito a quanto previsto per il lotto 1B, che collegherà Romagnano a Buonabitacolo. Nel documento, che è stato approvato, alla fine del mese di settembre, emergono, infatti, nelle 167 pagine, importanti particolari sulla tratta, ancora non noti se non agli addetti ai lavori. Ma una cosa è chiara, almeno secondo quanto riportato nel documento, la stazione nel Vallo di Diano è prevista a Battipaglia, ed un altro aspetto che emerge, è che quasi sicuramente la possibilità che l’Alta Velocità passi nel Cilento, come richiesto da più parti nel territorio. Ferrovie dello Stato conferma che i binari a doppia percorrenza da Romagnano a Buonabitacolo e poi a Praia a Mare, in Calabria, correranno lungo il Vallo di Diano.

Il Comitato ministeriale ha avanzato una serie di dubbi in merito ai 100 chilometri della tratta

“Occorresi leggeun perfezionamento dell’attività conoscitiva del contesto (con particolare riferimento agli aspetti geologici, idrogeologici e geotecnici) nel quale le opere sono inserite. Questa ottemperanza deve avvenire prima dell’avvio della seconda fase del procedimento”. E poi, dal punto di vista economico il Comitato ha richiesto la stima dell’opera in considerazione dell’estremamente significativo aumento del costo di intervento in seguito all’aggiornamento alle Tariffe 2023 di RFI.

Insomma arriva un parere positivo a metà, poiché ci sono una serie di punti da rivedere per consentire il prosieguo dell’iter. Nel progetto c’è anche una piazza con una fontana che abbellirà la stazione valdianese dell’Alta Velocità.

A questo punto Rfi ha dato riscontro alle richieste del Comitato Speciale fornendo chiarimenti e documentazione integrativa

Sulla base di ciò, la Commissione relatrice incaricata ha votato e deliberato il parere nell’adunanza Comitato speciale del 27 settembre sostenendo che il progetto di fattibilità tecnica ed economica del Lotto 1b Romagnano-Buonabitacolo e Lotto 1c Buonabitacolo-Praia della nuova linea ferroviaria AV Salerno-Reggio Calabria ed interconnessione con la linea esistente Battipaglia-Potenza, possa proseguire sulle base delle considerazioni emerse. Per farlo occorrerà seguire le prescrizioni contenute nel parere tenendo conto anche delle raccomandazioni e delle osservazioni in esso riportate e secondo le tempistiche previste.

Si trattava di uno snodo fondamentale per proseguire l’iter sull’Alta Velocità che attraverserà la provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home