Attualità

Casaletto Spartano, lavori in piazza Municipio. Cittadini concedono spazi privati per il restyling dell’area

Ok alla sistemazione dei bagni pubblici. Un importante servizio per la comunità. Previsto investimento da 135mila euro

Maria Emilia Cobucci

6 Ottobre 2023

Municipio Casaletto Spartano

Buone notizie per il comune di Casaletto Spartano. Nei giorni scorsi l’Ente ha proceduto alla consegna ed avvio dei lavori di completamento “Restauro e ripristino dell’invaso spaziale Piazza Municipio”, approvati a marzo per l’importo complessivo di Euro 135.000,00.

InfoCilento - Canale 79

Lavori in Piazza Municipio: gli interventi

L’intervento è finalizzato alla ristrutturazione ed adeguamento dei bagni pubblici in Piazza San Giovanni, con il rifacimento della copertura, degli infissi ed opere di finitura interne, nuovi servizi automatizzati degli impianti e l’adeguamento alla normativa in materia di barriere architettoniche.

«L’importante servizio pubblico, da sempre presente nel centro abitato di Casaletto Spartano, negli anni è stato oggetto di vari interventi di manutenzione e sistemazione realizzati e finanziati da cittadini volontari attenti al decoro ed alla funzionalità di un’opera che contraddistingue il senso civico della nostra Comunità», osservano da palazzo di città.

La collaborazione dei cittadini

Il progetto vedrà la realizzazione di ulteriori lavori di sistemazione e riqualificazione di spazi pubblici posti a monte di Piazza Municipio. Quest’ultimi interventi saranno possibili grazie alla fondamentale collaborazione di alcuni cittadini che hanno concesso porzioni di suolo per la giusta sistemazione ed il decoro delle aree e sottoservizi pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Torna alla home