Cilento

Capaccio Paestum: a Giuseppe Gibboni la prima edizione del Premio Phoebus

Il Comune di Capaccio Paestum e l’associazione Umlaut – La Tua Musa lanciano il premio che celebra i giovani talenti musicali.

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2023

Giuseppe Gibboni

Il Comune di Capaccio Paestum, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Umlaut – La Tua Musa, istituisce il Premio Phoebus, un premio che ogni anno verrà assegnato a giovani talenti che sono riusciti a mettersi in evidenza nel panorama musicale classico. Il primo Premio Phoebus è assegnato al violinista salernitano Giuseppe Gibboni, Premio Paganini 2021, cresciuto a Campagna e divenuto, a poco più di 20 anni, uno dei più acclamati violinisti del panorama internazionale. Il 14 ottobre, alle ore 21.00 presso il convento Sant’Antonio di Capaccio Capoluogo, in occasione del conferimento del premio, Gibboni sarà in concerto con un Recital per Violino.

InfoCilento - Canale 79

Il premio

L’intitolazione del premio al dio Apollo, dio del Sole, della Musica e delle Arti, con il focus sull’appellativo Phoebus, “il luminoso”, vuole rappresentare un messaggio positivo per le nuove generazioni: non solo l’augurio di un futuro splendente ma anche un invito a perseguire con impegno e tenacia i propri sogni. Il Premio Phoebus, infatti, mira a sostenere e valorizzare il talento giovanile nel campo della musica classica, incoraggiando l’innovazione e la creatività e promuovendo l’arte dei suoni nelle giovani generazioni. Una giuria di esperti sarà incaricata, ogni anno, di valutare le candidature e selezionare i premiati in base a criteri di eccellenza artistica e impatto internazionale.

La cerimonia

La cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Phoebus si terrà subito dopo il concerto, in programma alle 21.00 nella chiesa del Convento di Capaccio Capoluogo. Il primo destinatario del Premio Phoebus, Giuseppe Gibboni, terrà un Recital per Violino. Il violinista salernitano, con il suo talento e con la perfezione delle sue esecuzioni, è ritenuto uno dei più grandi esecutori al mondo dei capricci di Paganini. In programma, musiche di Bach, Paganini, Ysaye, Schnittke.

Non solo premio. L’associazione Umlaut, con il sostegno del Comune di Capaccio Paestum, istituisce anche delle “Masterclass di alto perfezionamento musicale”. Le masterclass, in programma per la prossima primavera, attireranno nel territorio, nel corso degli anni, docenti di levatura internazionale e giovani creativi provenienti da tutto il mondo. Sugli esempi di Siena, con l’Accademia Chigiana, e di Fiesole, con la sua Scuola di musica e l’Orchestra giovanile italiana, l’obiettivo è rendere Capaccio Paestum una Città della musica.

Il commento

«Conferire il primo premio a un nostro conterraneo ha, per noi, un valore particolare: vuol mettere in evidenza che, con il talento e la determinazione a rincorrere i propri sogni, anche dalla provincia può prendere il via la scalata verso le vette più alte – dichiarano Domenico Tanza, presidente dell’associazione Umlaut – La Tua Musa, e Dario Marandino, direttore artistico dell’evento – Quella di Giuseppe Gibboni è una storia emblematica: la storia di un ragazzo che, partito dalla provincia del Sud Italia, precisamente da Campagna, a pochi chilometri da Capaccio Paestum, è riuscito a portare il suo nome e la sua arte nei più importanti teatri del mondo».

«Accogliamo sempre con interesse le buone idee e quella dell’associazione Umlaut lo è – dichiara la vicesindaca e assessore alla Cultura, Maria Antonietta Di Filippo – Con l’istituzione del Premio Phoebus, Capaccio Paestum continua il suo impegno a favore della cultura nelle sue diverse forme e, al tempo stesso, della formazione dei più giovani e della loro sensibilizzazione verso i vari campi dell’arte».

«È per noi motivo di orgoglio premiare e ospitare, nell’ambito della interessante iniziativa promossa da Umlaut e dai noi sostenuta, un talentuoso e brillante violinista quale è Giuseppe Gibboni – dichiara il sindaco Franco Alfieri – La sua storia ci auguriamo possa essere uno sprone per i più giovani, perché seguano le proprie passioni con coraggio e determinazione. Questa è solo la prima edizione di un premio che è nostra intenzione far crescere negli anni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home