Attualità

Eboli: Il Sindaco Conte scrive un’altra lettera al Presidente De Luca e al Direttore Generale dell’Asl Sosto

Ecco la nota del sindaco

Silvana Scocozza

4 Ottobre 2023

Mario Conte

La questione sanità tiene banco e dopo le ultime notizie che vogliono la vicina città di Battipaglia ottenere finanziamenti per la realizzazione del nuovo polo sanitario, da Eboli carta e penna alla mano il primo cittadino scrive lettere.

L’ospedale della Valle del Sele

In esecuzione a quanto stabilito dal Comitato per l’Ospedale Unico della Valle del Sele, il Sindaco ha firmato una richiesta di incontro urgente. La missiva, a firma del primo cittadino, su delega del Comitato per l’Ospedale costituitosi a Eboli a seguito della Delibera regionale 367 del 19 giugno 2023 che inseriva nella programmazione ospedaliera la costruzione di un nuovo plesso a Battipaglia, è indirizzata al Presidente della Regione Campania, al Direttore Generale dell’Asl Gennaro Sosto, al Presidente della Commissione Sanità regionale Vincenzo Alaia e ai consiglieri regionali eletti sul territorio salernitano: Michele Cammarano, Corrado Matera, Tommaso Pellegrino, Franco Picarone, Aurelio Tommasetti e Andrea Volpe.
Nella lettera, che ripercorre quanto finora accaduto – Consiglio comunale sul tema con richiesta di revisione della Delibera 367, Manifestazione pubblica del 7 agosto, successiva riunione del Comitato il 21 settembre – si ribadisce la volontà, nel caso in cui il confronto richiesto non abbia luogo o non dia esito positivo, di impugnare la citata Delibera.

La nota

«Pur essendo la Delibera Asl 1291 del 29 settembre null’altro che un atto dovuto, tant’è che si fa riferimento ai fondi già destinati alla riqualificazione degli ospedali del salernitano e si nomina il Rup del procedimento, – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – Riteniamo che sia doveroso darci l’opportunità di un confronto prima di passare alle vie legali. Siamo tuttora convinti che costruire un nuovo ospedale a Battipaglia da oltre 300 posti, ammesso che il Ministero confermi i fondi e ne conceda altri, non possa garantire i livelli essenziali di assistenza in un territorio così vasto come la Piana del Sele facendo tramontare, inevitabilmente, l’ipotesi di un Ospedale Unico, sia per la vicinanza al costruendo ospedale di Salerno da oltre 750 posti letto che per la lontananza dai comuni dell’entroterra che finora hanno avuto Eboli come punto di riferimento per la Sanità. Per questo abbiamo chiesto e continuiamo a chiedere un sito condiviso dal territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Torna alla home