Attualità

Lavori sulla strada che porta al Cervati: asfalto bio e polemiche

Comitato e associazioni ambientaliste contestano l'opera ma da palazzo di città garantiscono: «Opera porterà grandi benefici»

Federica Pistone

4 Ottobre 2023

Strada del Cervati

Continuano i lavori di messa in sicurezza della strada che conduce al Monte Cervati. Si tratta di circa 15 km di viabilità che sono interessati, tra le altre cose, anche dalla posa di asfalto bio, che consentirebbe di raggiungere la vetta più alta della Campania più agevolmente. Ad annunciare la realizzazione della strada era stato il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nei primi mesi del 2019 quando partecipò ad un incontro proprio a Sanza finalizzato alla discussione sui progetti per la valorizzazione della montagna.

InfoCilento - Canale 79

La mission dell’amministrazione comunale

L’obiettivo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito è favorire l’accesso a questo patrimonio straordinario fatto di bellezze naturalistiche e paesaggistiche innanzitutto a coloro che non possono farlo in escursione a piedi, perché soggetti fragili o diversamente abili.

L’accesso alla vetta sarà gestito con un controllo elettronico ad accesso contingentato ed autorizzato. Al momento si sta procedendo con la stabilizzazione del fondo sui cui sarà poggiato un tappetino finale in conglomerato ecologico in tinta armonica con l’ambiente circostante. Ad eseguire i lavori la RTI Costruzioni Generali Sant’Angelo e Laganaro srl.

La polemica del Comitato RESTA

Lavori che trovano il dissenso da parte del Comitato RESTA, ma anche delle associazioni ambientaliste che ritengono inopportuni alcuni interventi in atto sulla strada.

Ma dall’amministrazione tengono a sottolineare che “la messa in sicurezza della strada che conduce alla vetta della Campania porterà benefici importanti al sistema economico del comprensorio in termini di servizi turistici. Uno stimolo ulteriore per incentivare gli operatori locali ad investire sul futuro di questi luoghi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home