Attualità

Maggiori servizi per il territorio cilentano: l’INPS di Agropoli effettuerà visite medico legali

Più servizi per il territorio cilentano: l'INPS di Agropoli effettuerà visite medico legali, ecco le info utili

Serena Vitolo

3 Ottobre 2023

Inps Agropoli

L’obiettivo di sviluppare l’operato dell’ Inps di Agropoli ha spinto ad individuare, su proposta del sindaco Mutalipassi e del consigliere di maggioranza Michele Pizza e con l’ avallo della direttrice dell’ufficio, la Dott.ssa Valentina Botta, nuovi servizi pubblici erogabili dall’ufficio INPS. In questa ottica si è tenuto conto del fatto che l’INPS di Agropoli fornisce i suoi servizi ad una vastissima popolazione del territorio cilentano (18 Comuni) e dovrà rappresentare una realtà amministrativa di riferimento del Comune di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Verso un maggiore sviluppo territoriale

Questo è l’obiettivo della Dichiarazione di Intenti contenuta nella delibera di Giunta Comunale firmata il 19 settembre 2022. Da allora si è ritenuto opportuno arricchire le funzionalità amministrative dell’Inps di Agropoli favorendo i bisogni di prossimità dell’utenza, le necessità di semplificazioni dei servizi PA, la gestione dei servizi alle aziende in particolare per ciò che riguarda la cancellazione, iscrizione e rilascio DURC e per ciò che attiene i servizi al cittadino e la decentralizzazione dell’attività di verifica medico legale.

Oggi la notizia, le info utili

Dal 10 ottobre, infatti, sarà possibile effettuare le visite medico legali. Si amplia così lo schema dei servizi offerti dalla sede della città cilentana. Tra i nuovi servizi offerti, nell’ottica del massimo sviluppo territoriale, si attuerà la decentralizzazione presso la sede locale dell’attività di verifica medico legale, funzionale, ad esempio, alle richieste di pensioni di invalidità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home