Video

Si conclude nel migliore dei modi la XII edizione del progetto cinematografico Ciak…si gita!

Si conclude nel migliore dei modi la XII edizione del progetto cinematografico Ciak…si gita!

Raffaella Giaccio

3 Ottobre 2023

Si conclude nel migliore dei modi la XII edizione del progetto cinematografico Ciak…si gita! presso il cinema Plaza a Napoli. 18 scuole da tutta Italia (2 istituti dalla Lombardia, 1 dalla Valle D’Aosta, 1 dalla Toscana, 2 dall’Umbria, 1 dalle Marche, 4 dal Lazio, 1 dalla Sicilia, 1 dalla Basilicata, 5 dalla Campania) in gita nelle città della regione Campania e in particolare nel Cilento per vivere in una giornata anche l’esperienza cinematografica e diventare per un giorno attore, fonico, cameraman, fotografo di scena, segretaria di edizione, aiuto regista.

InfoCilento - Canale 79

Gli ospiti

Quest’anno la manifestazione conclusiva Ciak…si gita! ha avuto il piacere e l’onore di ospitare il Consigliere regionale on. Franco Picarone che ha premiato il corto vincitore “ In guerra la verità “ realizzato dagli studenti dell’I.I.S. “Lagrangia” di Vercelli (AO). Importante il saluto alle scuole del Presidente del Parco Nazionale Del Cilento, Giuseppe Pino Coccorullo e la presenza dell’attore Angelo Di Gennaro che ha premiato i migliori attori.

L’edizione di quest’anno

Il progetto è arrivato alla sua XII edizione grazie all’intuizione del tour operator Francesco Cairone di Promogite e del regista Gianni Petrizzo della Film Studio di Agropoli, due imprenditori cilentani che sono riusciti a creare dal nulla un valido progetto di Cineturismo.

I corti vincitori

SEZIONE TUTTI GLI ISTITUTI TEMA BULLISMO

“Premio degli Studenti” sezione Bullismo :

Scuola Media Statale “D’Ovidio – Nicolardi” di Napoli dal titolo Un’amicizia contrastata

Premio “Miglior Interpretazione Femminile” sezione Bullismo : I.C. “M. Beneventano” di Ottaviano dal titolo “ Lo scotch che rattoppa i cuori”

Premio “Miglior Sceneggiatura” sezione Bullismo a: I.C. Statale “P. Berardi – F.S. Nitti” di Melfi dal titolo “ La preda “

Premio “Miglior Interpretazione Maschile” sezione Bullismo : I.C. Gianicolo di Roma dal titolo “Clean Heart”

Premio “Miglior Corto” sezione Bullismo : I.C. Gualdo Tadino dal titolo “Uniti si vince”

SEZIONE ISTITUTI DI I° GRADO TEMA LIBERO “premio degli Studenti” sezione istituti di 1°grado : I.C. “S. Di Giacomo – E. De Nicola” di Agerola dal titolo “Un’amicizia oltre i confini delle sbarre”

Premio “Miglior Interpretazione Femminile” sezione istituti di 1°grado a: 10° I.C. “Emanuele Giaracà” di Siracusa dal titolo “W lo sport”

Premio “Miglior Sceneggiatura” sezione istituti di 1°grado : Istituto Omnicomprensivo Scuola Media “A. Fusco” di Castelforte dal titolo “ Le tradizioni di famiglia”

Premio “Miglior Interpretazione Maschile” sezione istituti di 1°grado : I.C. 3 “Don Peppe Diana” di Portici Premia l’attore Gigi Savoia dal titolo “Non è mai troppo tardi per…cominciare”

Premio “Miglior Corto” sezione istituti di 1°grado : I.C. “A. Caponnetto” di Monsummano Terme dal titolo “Piramide dell’odio”

SEZIONE ISTITUTI DI II° GRADO TEMA LIBERO “premio degli Studenti” sezione istituti di 2°grado : Istituto Omnicomprensivo di Castelforte Liceo “Alberti” di Minturno dal titolo “La sfida”

Premio “Miglior Sceneggiatura” sezione istituti di 2°grado : I.I.S. “Italo Calvino” di Rozzano dal titolo “L’ultima gita al mare”

Premio “Miglior Interpretazione Maschile” sezione istituti di 2°grado : I.😭.L. “Francesco De Pinedo” di Roma dal titolo “Le apparenze ingannano”

Premio “Miglior Interpretazione Femminile” sezione istituti di 2°grado : I.I.S. “Lagrangia” di Vercelli dal titolo “In guerra la verità”

Premio “Miglior Corto” sezione istituti di 2°grado :I.I.S. “Lagrangia” di Vercelli dal titolo “In guerra la verità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Tg Sport InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Tg InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Eccellenza: partenza amara per la Battipagliese, vince il Castel San Giorgio per 2-1

Una sconfitta amara nella prima di campionato allo stadio “Ravaschieri” di Roccapiemonte

Coppa Italia: basta un tempo alla Gelbison per superare il Pompei

La prima partita della Gelbison al “Valentino Giordano” termina 3-0 per i Cilentani, decidono le reti, nel primo tempo, di Viscomi Liurni e Piccioni

Santa Maria, pari all’esordio in campionato: 1-1 con il San Vito Positano

La Polisportiva Santa Maria raggiunge nei minuti finali il San Vito Positano grazie al solito Margiotta. Per gli ospiti in rete Ranieri

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Torna alla home