Attualità

Famiglia del Vallo di Diano colpita da sovraindebitamento: il giudice del Tribunale di Lagonegro applica “Legge anti suicidi”

Famiglia del Vallo di Diano colpita da sovraindebitamento: il giudice del Tribunale di Lagonegro applica “Legge anti suicidi”

Federica Pistone

3 Ottobre 2023

”Il giudice del Tribunale di Lagonegro, ha applicato la cosiddetta “Legge Anti suicidi” per supportare una famiglia del Vallo di Diano colpita da sovaindebitamento. E’ un provvedimento varato nel 2012, che ha avuto il merito di introdurre nel nostro ordinamento la possibilità di uscire dalle situazioni di indebitamento attraverso alcune procedure che possono vantare di una protezione giuridica particolarmente importante. Consente, quindi, attraverso una delle procedure previste dal Codice della Crisi d’impresa, di cancellare il debito che non si riesce a pagare per motivi oggettivi. La famiglia valdianese composta da marito, moglie e figlia minorenne, tutelata dall’avvocato Paolo Manilia, aveva contratto con banche e istituti di credito – per cause conclamate – oltre 150mila euro di debiti e l’uomo aveva (e ha) un lavoro.

Ecco come funziona

Si tratta di una famiglia monoreddito che di fronte alle difficoltà, emerse nel 2012, ha deciso di chiedere supporto legale cercando di poter essere applicata, per la sua situazione la sentenza. e quindi cercare di avere applicata la sentenza. E nei giorni scorsi la decisione del giudice del Tribunale di Lagonegro, Aniello Maria De Piano il quale dopo aver esaminato la documentazione redatta dall’avvocato Paolo Manilia contente un piano di ristrutturazione dei debiti dei consumatori, ridotto a circa 30 mila euro, ha avvisato i debitori che sono tenuti a compiere ogni atto necessario a dare esecuzione al piano omologato.

I vantaggi

Numerosi sono i vantaggi della legge salva suicidi e, proprio per questo motivo, nel corso degli anni questo provvedimento ha finito con l’essere un concreto punto di riferimento per quelle persone che desiderano alleggerire la propria situazione debitoria, e farlo all’interno di un quadro giuridico ben definito. Attraverso le procedure previste dalla legge 3 si può concordare un piano per ridurre l’importo dei debiti, riducendo i pagamenti all’importo che si è realmente in grado di pagare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home