Cilento

Il borgo di Laureana Cilento protagonista della prossima tappa del progetto Bo.di. Med.

Un tour artistico-culturale ed enogastronomico alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2023

Laureana Cilento

Sabato 7 Ottobre, dalle ore 17.30, il caratteristico borgo di Laureana Cilento sarà protagonista del prossimo appuntamento del progetto Bo. Di. Med., dodici viaggi alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea.

Il programma

Nella prima parte del pomeriggio i visitatori si immergeranno nelle bellezze architettoniche del luogo. Alle 20.00, invece, si terranno l’esposizione e il racconto delle aziende di Laureana Cilento, con uno show cooking sugli ” Scauratieddi” dolce tipico cilentano. La serata continuerà con la quarta edizione di “Sapori d’autunno”, organizzata dal Forum dei Giovani di Laureana Cilento, in collaborazione con l’associazione “I catacatasci”.

Il progetto “Bo.Di.Med.” nasce a seguito del riconoscimento che la Regione Campania ha conferito al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea ed è la prosecuzione di un lavoro di valorizzazione e promozione che mira a creare una rete sempre più forte e definita. Bo.di. Med., infatti, prevede l’istituzione dell’ Albo del Polo della Dieta Mediterranea Paestum Alto Cilento e Castellabate, in cui verranno inserite tutte le aziende e le associazioni del territorio, e la realizzazione di un ricettario, unicum nel panorama culinario mondiale. Ogni comune fornirà due ricette: una della tradizione, espressione della comunità, e una dell’ispirazione, eseguita dagli chef dell’Alleanza di Slow Food, partner del progetto.

Il commento

Per il Comune di Laureana Cilento è davvero importante partecipare a progetti come questo. – dichiara Angelo Serra, sindaco di Laureana Cilento, – Bodimed,i viaggi nei borghi della Dieta Mediterranea, è la prosecuzione di un percorso già intrapreso con l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento per fare rete e per dare vita a un’offerta turistica che rimanga sul territorio. Al termine della giornata gli ospiti di Bodimed si uniranno alla comunità di Laureana Cilento per la quarta edizione di Sapori d’autunno, organizzata dai nostri giovani. Sarà un’ esperienza all’insegna della tradizione e dei buoni sapori.”

Il tour avrà inizio nel pomeriggio e continuerà fino a sera. La realizzazione è a cura di My Fair s.r.l. Per informazioni e prenotazioni scrivere a : info@paestumaltocilentoexperience.it o contattare il numero 3890309729.

Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti: Sabato 14 Ottobre – Lustra; Sabato 21 Ottobre – Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home