Cilento

Il borgo di Laureana Cilento protagonista della prossima tappa del progetto Bo.di. Med.

Un tour artistico-culturale ed enogastronomico alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2023

Laureana Cilento

Sabato 7 Ottobre, dalle ore 17.30, il caratteristico borgo di Laureana Cilento sarà protagonista del prossimo appuntamento del progetto Bo. Di. Med., dodici viaggi alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Nella prima parte del pomeriggio i visitatori si immergeranno nelle bellezze architettoniche del luogo. Alle 20.00, invece, si terranno l’esposizione e il racconto delle aziende di Laureana Cilento, con uno show cooking sugli ” Scauratieddi” dolce tipico cilentano. La serata continuerà con la quarta edizione di “Sapori d’autunno”, organizzata dal Forum dei Giovani di Laureana Cilento, in collaborazione con l’associazione “I catacatasci”.

Il progetto “Bo.Di.Med.” nasce a seguito del riconoscimento che la Regione Campania ha conferito al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea ed è la prosecuzione di un lavoro di valorizzazione e promozione che mira a creare una rete sempre più forte e definita. Bo.di. Med., infatti, prevede l’istituzione dell’ Albo del Polo della Dieta Mediterranea Paestum Alto Cilento e Castellabate, in cui verranno inserite tutte le aziende e le associazioni del territorio, e la realizzazione di un ricettario, unicum nel panorama culinario mondiale. Ogni comune fornirà due ricette: una della tradizione, espressione della comunità, e una dell’ispirazione, eseguita dagli chef dell’Alleanza di Slow Food, partner del progetto.

Il commento

Per il Comune di Laureana Cilento è davvero importante partecipare a progetti come questo. – dichiara Angelo Serra, sindaco di Laureana Cilento, – Bodimed,i viaggi nei borghi della Dieta Mediterranea, è la prosecuzione di un percorso già intrapreso con l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento per fare rete e per dare vita a un’offerta turistica che rimanga sul territorio. Al termine della giornata gli ospiti di Bodimed si uniranno alla comunità di Laureana Cilento per la quarta edizione di Sapori d’autunno, organizzata dai nostri giovani. Sarà un’ esperienza all’insegna della tradizione e dei buoni sapori.”

Il tour avrà inizio nel pomeriggio e continuerà fino a sera. La realizzazione è a cura di My Fair s.r.l. Per informazioni e prenotazioni scrivere a : info@paestumaltocilentoexperience.it o contattare il numero 3890309729.

Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti: Sabato 14 Ottobre – Lustra; Sabato 21 Ottobre – Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Torna alla home