Attualità

Lo Scarabocchiatore e il progetto di una casa editrice ad Agropoli

Nasce una casa editrice. Lo Scarabocchiatore la presenterà al Lucca Comics 2023 in programma dall'1 al 5 Novembre

Francesca Scola

28 Settembre 2023

Scarabocchiatore

Una nuova avventura si preannuncia per gli associati de Lo Scarabocchiatore: l’avvio di una casa editrice. L’esordio di Mirko Leo e degli associati nel campo dell’editoria è previsto tra poco più di un mese al Lucca Comics & Games 2023, dal 1 al 5 novembre. Durante l’evento sarà presentata la prima graphic novel prodotta da “Lo Scarabocchiatore”, dal titolo “La Scogliera dei Suicidi”. Il romanzo grafico è nato da un lavoro di collaborazione tra diversi esperti ed appassionati. La sceneggiatura è stata realizzata da Andrea Cavalletto, i disegni da Marco Bianchini e sono stati molti i contributi scritti o grafici forniti anche da altri fumettisti italiani.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa de Lo Scarabocchiatore

Si tratta dell’inizio di un nuovo percorso nel campo della fumettistica intrapreso dall’associazione, nata nel 2019 per supportare e promuovere la passione dei membri per i fumetti e le illustrazioni.

Lo Scarabocchiatore si è formato grazie a un’idea di Mirko Leo che è stato affiancato poi da un caporedattore, Enrico Ruocco, da un corrispondente, Stefano Sala, e da una caposervizio, Emanuela Giampapa. Dal 2019 ad oggi sono molteplici i progetti che hanno visto impiegati gli associati, tra questi: la creazione di un sito web con numerosi contenuti grafici e materiali da scaricare; l’affiancamento di una produzione cartacea di riviste contenitore, volumi di saggistica o graphic novel. Sono numerosi, inoltre, gli autori affiancati da Lo Scarabocchiatore nel corso di questi quattro anni: sia dilettanti che futuri professionisti, per non parlare di alcuni degli esponenti italiani più importanti nella narrativa disegnata e nell’arte pop.

I prodotti realizzati dall’associazione

Il lavoro dell’associazione si è espresso e si esprime anche in altre modalità. Tra i prodotti che sono stati portati avanti figura dapprima un talk show, che dava spazio a case editrici, fumetterie e autori per raccontare la propria storia; poi un podcast dove gli ospiti sono principalmente cartoonist che raccontano il loro lavoro e cosa li ispira.

Molti personaggi importanti hanno mostrato interesse nei confronti de Lo Scarabocchiatore tra questi: Lola Airaghi, illustratrice lombarda della serie “Morgan Lost” e Sergio Bonelli Editore, che ha ricevuto la dedica di molte monografie su suoi autori importanti come Tex. Anche la Astorina ha collaborato con l’associazione nella produzione di una versione parodistica di Diabolik.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home