Attualità

Il Comune di Sant’Arsenio intensifica i controlli su tutto il territorio con la videosorveglianza

Il Comune di Sant'Arsenio intensifica i controlli sul territorio con la videosorveglianza, ecco i dettagli

Federica Pistone

27 Settembre 2023

E’ in corso la procedura per l’installazione di un sistema generale di videosorveglianza su tutto il territorio comunale di Sant’Arsenio. Nel frattempo la giunta comunale, guidata dal sindaco Donato Pica e composta dal vice sindaco, Andrea Vricella e dall’Assessore, Rosangela Macchia, ha deciso di rafforzare il controllo del territorio sia in termini di sicurezza che relativamente a maggiori controlli alla circolazione stradale. Una decisione che nasce dalle molteplici criticità relative a viabilità , traffico e controllo del territorio, determinate dall’intensità delle percorrenza veicolare, spesso a forte velocità, e dalle esigenza di sicurezza per la presenza di molte scuole e di svariati servizi. La Giunta Comunale ha già stabilito l’istituzione della zona 30 nel centro abitato, ma sembra non basti.

Gli obiettivi dell’Ente

Con lo scopo di prevenire e perseguire ricorrenti episodi di vandalismo e di microcriminalità nonché i furti a danno di abitazioni e di attività commerciali, oltre alla procedura per l’installazione del sistema generale di videosorveglianza, viene dato mandato alla Polizia Municipale di Sant’Arsenio di affidare a ditte specializzate nel settore ed in possesso di tutte le autorizzazioni di legge di una serie di servizi: il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, da effettuare sull’intera rete stradale e l’utilizzo periodico di autovelox mobili per controllo traffico veicolare, velocità, documentazioni, tasse e targhe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home