Attualità

Al via la “rivoluzione” negli ospedali salernitani: in arrivo nuovi direttori

Ok a 67 domande per i vari bandi avviati nel mese di aprile per la direzione medica degli ospedali del territorio

Luisa Monaco

27 Settembre 2023

Ospedale di Agropoli

La “rivoluzione” ai vertici degli ospedali dell’Asl Salerno è pronta a partire: l’Azienda sanitaria di via Nizza guidata dal manager Gennaro Sosto, infatti, ha “promosso” 67 domande in totale per i vari bandi avviati nel mese d’aprile per la direzione medica degli ospedali dell’intero territorio salernitano.

Numero e tipologie di candidature

Tante candidature – molte multiple, per più nosocomi che consentiranno così di definire le “nuove guide” delle strutture sanitarie della provincia. Alla scadenza della presentazione della documentazione fissata per lo scorso 13 luglio, dunque, in tanti si sono fatti avanti per guidare gli ospedali salernitani.

Nomi noti della Sanità salernitana

E spiccano diversi nomi “noti” della Sanità salernitana. Come quello di Vincenzo De Paola, già direttore sanitario del “Ruggi” di Salerno subito dopo il pensionamento di Angelo Gerbasio. Ma pure le candidature di Aristide Tortora, responsabile dell’Unità Operativa di Prevenzione e Protezione dell’Asl e già direttore sanitario del presidio ospedaliero “Curto” di Polla; Nicoletta Voza, attuale facente funzioni del Dea di Battipaglia-Eboli-Roccadaspide; Rocco Mario Calabrese, per lungo tempo manager degli ospedali di Sapri e Sarno che di recente ha avuto un incarico in Lucania; Luigi Mandia, responsabile del presidio di Polla fino allo scorso giugno di prima del trasferimento in Calabria.

Candidature per i singoli ospedali

Nel dettaglio, sono 11 le domande ammesse per la direzione del Dea Vallo-Agropoli: Gaetano Aprea, Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Teresa De Pascale, Adriano De Vita, Gerardo Liguori, Giovanni Nicoletti, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Pasquale Vastola, Nicoletta Voza.

Per la direzione medica del Dea di Pagani – Nocera-Scafati, attualmente sotto l’egida di Maurizio D’Ambrosio, sono state presentate e hanno superato il primo “taglio” le domande presentate da dieci professionisti: Gaetano Aprea, Raffaella Buonocore, Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Gerardo Liguori, Giuseppe Lombardi, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Aristide Tortora, Nicoletta Voza.

Dieci curriculum promossi anche per la direzione del “San Francesco D’Assisi” di Oliveto Citra attualmente guidato da Gerardo Liguori: si tratta di quelli di Aprea Gaetano, Raffaella Buonocore, Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Gerardo Liguori, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Aristide Tortora, Pasquale Vastola, Nicoletta Voza.

Per quanto riguarda la direzione del presidio “Immacolata” di Sapri, attualmente guidato da Antonio Claudio Mondelli, sono stati promossi i profili di 11 candidati: Gaetano Aprea, Rocco Mario Calabrese, Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Gerardo Liguori, Luigi Mandia, Giovanni Nicoletti, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Pasquale Vastola, Nicoletta Voza.

E sono 11 anche i curriculum promossi per la guida del Dea di Eboli-Battipaglia-Roccadaspide, retto dalla facente funzioni Nicoletta Voza dopo l’addio di Mario Minervini: si tratta di quelli di Gaetano Aprea, Raffaella Buonocore, Rocco Mario Calabrese (già in passato manager della struttura), Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Gerardo Liguori, Luigi Mandia, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Aristide Tortora, Nicoletta Voza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Torna alla home