Cilento

A Vallo si celebra il 50°dalla morte della Magnani: reading e riflessioni su quel che è stato e rimane del suo essere donna

L’evento, si terrà a Vallo della Lucania giovedì 28 settembre alle ore 18 per il 50° dalla morte di Anna Magnani

Silvana Romano

27 Settembre 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Anna Magnani: una di noi. E’ questo il tema dal quale parte la terza edizione de Noi siamo la Montagna. L’evento, si terrà a Vallo della Lucania giovedì 28 settembre alle ore 18. Per i 50 anni dalla morte di una delle maggiori icone del cinema neorealista italiano, è stato concepito uno spettacolo ideato da Laura Cuozzo e Mirko Ferra che, insieme ad Antonella Casaburi, Maria Pia di Lorenzo, Rosa Pinto e Anna Fatigati, si alterneranno in un reading. L’opera si pone l’obiettivo di tracciare un percorso di continuità fra le peculiarità della “donna Magnani” e quelle espresse dalla cilentanità femminile, senza tralasciare gli sforzi e gli obiettivi che restano non centrati, soprattutto in termini di uguaglianza di genere.

InfoCilento - Canale 79

Lo spettacolo

Con la partecipazione dell’attore Mirko Ferra e le scrittrici e poetesse Casaburi, Di Lorenzo, Pinto e alla disponibilità dell’attrice amatoriale Anna Fatigati, si arricchisce la rete di collaborazioni di Laura Cuozzo, ideatrice del format Noi siamo la Montagna. L’evento che tende, attraverso una serie di laboratori incentranti sull’arte del “fare”, a promuovere sinergie, relazioni ed esperienze condivise e condivisibili dai cittadini dell’entroterra cilentano, quest’anno si concentrerà sull’obiettivo 5 dell’Agenda Onu 2030.

Dal reading al dibattito

La terza edizione di Noi siamo la Montagna, che si terrà presso l’aula consiliare di Vallo della Lucania alla presenza del sindaco della Città, Antonio Sansone, della sua vice, Tiziana Cortiglia, delle Assessore con delega all’Istruzione Iolanda Molinaro, agli Eventi e Spettacoli e al Turismo Virginia Casaburi, alle Politiche Sociali Loredana Moscatiello, alla Presidente dell’associazione Sportello Rosa, Gabriella Marotta e alla coordinatrice del Centro Antiviolenza di Vallo della Lucania, Filomena Lamanna, sarà funzionale ad una riflessione sull’ obiettivo quinto dell’Agenda Onu 2030 che mira al raggiungimento dell’uguaglianza di genere e all’eliminazione della disparità sociali.

Al termine del reading, la serata si presterà a momenti di dibattito, proposte e riflessioni sul ruolo della donna nell’ambito della società odierna, con particolare riferimento alle difficoltà, ma anche alle prospettive di rafforzamento del ruolo femminile nelle realtà cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Torna alla home