Attualità

Taglio del nastro per la nuova sede del nido “Il Calore delle Coccole” di Roccadaspide

L’inaugurazione si è tenuta questa mattina alla presenza dell’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano

Alessandra Pazzanese

25 Settembre 2023

L’inaugurazione si è tenuta questa mattina alla presenza dell’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, del personale del nido e dell’Ambito S7 del Piano di Zona e dei rappresentanti della Cooperativa “Noi” di Montecorvino Pugliano, affidataria del servizio.

Per l’occasione i piccoli che frequenteranno il nido, accompagnati da genitori e familiari, hanno potuto visitare e scoprire la struttura che potrà accogliere circa cinquanta bambini e gli iscritti sono già quarantuno.

Ubicazione e dotazioni del nuovo asilo-nido

Ubicata nel centro di Roccadaspide presso Piazzale della Civiltà, la struttura ed è dotata di ogni comfort per garantire ai bambini di apprendere e socializzare a trecentosessanta gradi e nella massima sicurezza.

La nuova sede dell’asilo nido dispone, inoltre, di monitor tecnologici, ampie sale, nuove culle e nuovi lettini e di un grande parco giochi dotato si giostrine.

Al taglio del nastro un’amministrazione soddisfatta

“Garantire servizi è essenziale anche per contenere lo spopolamento di cui tanto soffrono le aree interne” ha commentato il vicesindaco Girolamo Auricchio che, per l’occasione, ha annunciato l’apertura, entro ottobre, dell’ospedale di comunità che garantirà ulteriore assistenza rispetto a quella già erogata dal nosocomio di Roccadaspide.

“Pochi giorni fa abbiamo inaugurato e riaperto il grande edificio scolastico Guglielmo Marconi che ha ripreso, dopo anni, ad accogliere gli alunni delle elementari, a breve sarà ricostruita la scuola di località Doglie, oggi abbiamo potuto aprire un asilo nido dotato di tutto ciò che serve a garantire un’ambiente ottimale agli alunni, la nostra attenzione verso i servizi, in generale, e verso i servizi educativi è totale e continua” ha affermato il sindaco, Gabriele Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Torna alla home