Attualità

Eboli: salta la convenzione con l’Università di Salerno per i tirocinanti

I tirocini curriculari possono essere svolti dagli studenti durante il corso di studio ed Eboli non ha ricevuto conferma di convenzione

Silvana Scocozza

22 Settembre 2023

Università di Salerno

La notizia è assurta agli onori delle cronaca da un paio di giorni e il direttivo di XD390 affida ad una nota stampa la propria presa di posizione. “Non abbiamo avuto il tempo di digerire la questione Servizio Civile che subito ci viene servito un altro boccone amaro: il mancato rinnovo della convenzione del Comune con l’Università di Salerno per i tirocini”, scrive il gruppo giovanile.

L’accordo sottoscritto dal Rettore Vincenzo Loia, si inseriva nell’ambito delle attività formative promosse dall’Università per agevolare le future scelte professionali degli studenti

Di cosa si tratta

Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Salerno, con delibera Rep. n.156/2017 del 26/09/2017, ha approvato lo schema di “Convenzione quadro per tirocini di formazione ed orientamento curriculare” e la relativa modulistica. Le cosiddette “convenzioni quadro” per tirocini sono convenzioni per tirocini di interesse comune a più corsi di studio e/o strutture didattiche e sono di competenza dell’Amministrazione Centrale.

I tirocini curriculari possono essere svolti dagli studenti durante il corso di studio e sono solitamente finalizzati al conseguimento di Crediti Formativi Universitari.

Le richieste di attivazione acquisite al protocollo di Ateneo sono oggetto di valutazione da parte dell’Ufficio Diritto allo Studio-Servizio Placement e del Delegato del Rettore al Placement, in collaborazione con l’Ufficio Legale e Contratti. L’Ufficio preposto provvede ad acquisire tutte le informazioni necessarie sul soggetto preponente e, nel caso in cui si ritiene la “convenzione quadro” di interesse per l’Ateneo e per gli studenti universitari, si sottopone il documento di convenzione al Rettore per la controfirma.

Mancato rinnovo della convenzione del Comune di Eboli con l’UNISA

“Siamo stanchi dell’indifferenza e della strafottenza di quest’amministrazione circa le tematiche giovanili (e non solo), che minacciano gravemente ogni giovane che decide di restare a Eboli e investire qui il proprio futuro. Non è ammissibile che in questa città, da anni ormai, si miri a uccidere le speranze e i sogni dei giovani”.

Assenza del Forum dei giovani

E infine una bordata all’indirizzo del Forum dei Giovani: “siamo molto stanchi di questo Forum dei Giovani completamente assente, inetto e catatonico, disinteressato alla vita politica di questa città e assolutamente negligente circa il futuro dei giovani della nostra città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home