Attualità

Vallo della Lucania,”LexStart”: coinvolgere i giovani nell’elaborazione di Leggi Regionali. L’Assessore Molinaro promuove il progetto

Comunicato Stampa

21 Settembre 2023

L‘Assessore del Comune di Vallo della Lucania, Iolanda Molinaro, ha partecipato attivamente al Consiglio regionale della Campania per sostenere e promuovere il progetto “LexStart”, un’iniziativa innovativa finalizzata a coinvolgere i giovani nella creazione di leggi regionali. Il progetto “LexStart” ha l’ambizioso obiettivo di incoraggiare la partecipazione degli studenti delle scuole alle attività istituzionali dell’assemblea legislativa regionale. Grazie a questo programma, i giovani hanno l’opportunità di formulare proposte di legge che il Consiglio regionale potrebbe recepire e trasformare in norme regionali concrete.

La dichiarazione

È fondamentale favorire la partecipazione attiva dei giovani alle decisioni che influenzeranno il loro futuro. Questo progetto è un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e coinvolgimento della gioventù nella sfera delle Istituzioni, e in particolare verso la Regione Campania, che ha competenze cruciali in settori come istruzione, lavoro, politiche sociali e trasporti – tutti essenziali per i giovani e per l’intera comunità”, ha dichiarato l’Assessore Iolanda Molinaro.

Il progetto

LexStart” ha visto la costituzione di gruppi di lavoro formati da giovani studenti, i quali si sono dedicati a diverse tematiche. Queste proposte di legge regionali saranno sottoposte al Consiglio regionale per un’approfondita valutazione e, se adottate, potranno avere un impatto significativo sulla vita della comunità campana.

L’Assessore Molinaro ha espresso gratitudine verso tutte le figure chiave coinvolte nell’implementazione del progetto, tra cui il direttore generale Attività Legislativa, Magda Fabbrocini, la dirigente dell’U.D. Assemblea, Vincenza Vassallo, il Segretario Generale, Mario Vasco, i Dirigenti della I e II UD Studi Legislativi e Assistenza Legislativa alle Commissioni Permanenti, Gennaro Caiazzo ed Enrico Gallipoli, nonché il Prof. Giuseppe di Genio dell’Università di Salerno, che hanno fornito preziose informazioni e orientamenti ai giovani studenti sul procedimento legislativo regionale.

Un passo in avanti nella promozione dell’educazione civica

Questo progetto rappresenta un passo avanti nella promozione dell’educazione civica e dell’attivismo giovanile, dimostrando il costante impegno del Comune di Vallo della Lucania per il coinvolgimento dei giovani nella costruzione del futuro della nostra regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home