Attualità

Padula si prepara alla festa di San Francesco: i frati francescani benedicono gli animali nelle campagne

Padula si prepara ai festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia e “fratello” degli animali

Federica Pistone

21 Settembre 2023

Padula si prepara ai festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia e “fratello” degli animali, verso il quale la comunità di Padula nutre un forte devozione. L’amore per la natura , per la vita in tutte le sue forme, sono stati il filo conduttore del Santo, Protettore d’Italia.
I frati del Convento di San Francesco di Padula, il Guardiano Fra Marco Della Rocca insieme a Fra Emilio Cafaro e Fra Carlo Basile, hanno cominciato, nella giornata di ieri, a benedire gli animali di aziende e di privati cittadini, nelle campagne di Padula. Una tradizione portata avanti in onore del Santo di Assisi ma anche un’occasione per salutare tutti i proprietari di allevamenti di Padula

San Francesco invita a vedere la sacralità nella vita di tutti gli esseri viventi

Alla base del messaggio di San Francesco, patrono degli animali, c’è il senso di fraternità universale che viene così celebrato ai giorni nostri. Francesco era figlio di un nobile mercante, ma decise di abbandonare la sua vita agiata per iniziarne una in povertà, fatta di penitenza e solitudine. Protagonisti dei suoi racconti pesci, agnelli, lupi e uccelli, che il santo chiamava “fratelli e sorelle”: un invito a vedere la sacralità nella vita di tutti gli esseri viventi.

Oggi, l’antica tradizione contadina si tramuta così in riconoscenza nei confronti degli animali che ci arricchiscono la vita, una tradizione che nelle campagne è rimasta viva, la fede contadina continua a rivolgersi a Dio perché benedica e protegga quegli animali per mezzo dei quali l’uomo si procura il sostentamento necessario, nella fatica di ogni giorno. Nella nostra società cittadina e moderna sono profondamente mutati i parametri e i rapporti. E probabilmente resta sempre un sottofondo di fede nel desiderio di portare a benedire gli animali.

Il programma

Il programma messo a punto in onore di San Francesco a Padula prevede dal 25 settembre l’inizio della Novena di San Francesco, con la benedizione dei bambini che indossano l’abitino di San Francesco e Sant’Antonio. Un abito sacro che viene fatto indossare ai bambini in segno di devozione o per ringraziare i Santi Francescani per qualche grazia ricevuta. Il 4 ottobre poi, giorno di San Francesco, è prevista una processione per le campagne con la partecipazione dei bambini. Il 7 ottobre alle 18.30 si terrà la messa vesprina con la benedizione di tutti i bambini. Infine l’8 ottobre si terrà una processione e nel pomeriggio dopo una celebrazione eucaristica i bambini consegneranno i loro abitini a San Francesco e Sant’Antonio come atto di affidamento dei bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home