Attualità

Vallo della Lucania “fa spesa” di libri per la sua biblioteca

Il servizio della Biblioteca rappresenta un presidio culturale di fondamentale importanza per la comunità e l'intero territorio

Serena Vitolo

25 Settembre 2023

Il comune di Vallo della Lucania ha ottenuto un contributo da parte del Ministero della cultura per l’acquisto di libri per la biblioteca comunale della città.

La Biblioteca Civica è al centro di Vallo della Lucania, in via Nicodemo all’interno dello storico e prestigioso Palazzo della Cultura (“ex Convento dei Domenicani”), struttura che ospita anche l’Archivio Storico, una Esposizione Etnobotanica, il Teatrino Comunale “Giovanni Bianco”, la Sala delle Adunanze Consiliari “Prof. Nicola Rinaldi”, una sala per riunioni e convegni, altre sale e spazi sia al chiuso che all’aperto, utilizzate per eventi istituzionali e culturali, sociali, aggregativi e ricreativi.

Il valore comunitario del servizio Biblioteca a Vallo della Lucania

Il servizio della Biblioteca rappresenta un presidio culturale di fondamentale importanza per la comunità e l’intero territorio, essendo dotata di un rilevante patrimonio librario e custodendo un archivio di documenti storici, sottoposto alla tutela della competente Soprintendenza, consultati dal pubblico, da studiosi e letterati che vi attingono notizie utili per la cultura personale e per la pubblicazione di opere e manoscritti.

Il comune di Vallo della Lucania ha presentato una domanda di contributi alla Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, relative alle proprie biblioteche.

Al comune di Vallo della Lucania è stato riconosciuto l’importo di €4.232,08 in favore della Biblioteca Comunale di Vallo della Lucania e gli acquisti devono essere effettuati per il 70% presso tre diverse librerie con codice Ateco principale 47.61 presenti nel territorio della città metropolitana, della provincia e della regione.

Incentivare l’attività della biblioteca comunale

Contestualmente all’ottenimento del contributo di €4.232,08 il comune di Vallo della Lucania ha approvato la richiesta di rinnovo dell’affidamento in convenzione a titolo gratuito all’Associazione Clio dei servizi di riordino, custodia, apertura al pubblico e gestione.

Grazie all’opera dell’associazione di volontari “Clio”, la biblioteca della città di Vallo ha ripreso vita dopo anni di abbandono anche attraverso la creazione di un punto d’incontro per ragazzi. Presidente dell’associazione dei volontari è Rosamaria Nicoletti.

Biblioteca comunale a Vallo: ecco giorni e orari

  • Lunedì 16/18
  • Martedì 9.30/11.30
  • Mercoledì 15/18
  • Giovedì 9.30/11.30
  • Venerdì 16/18

La gestione della Biblioteca Comunale, è affidata all’Associazione culturale “Clio”, che si occupa dell’apertura al pubblico, della gestione dei servizi come: riordino, custodia e riorganizzazione degli orari secondo quanto stabilito dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home