Cilento

Castellabate, proseguono i lavori per la messa in sicurezza delle strade: finora spesi 141 mila euro

A Castellabate, continuano gli interventi per garantire la sicurezza delle arterie stradali su tutto il Comune.

Manuel Chiariello

19 Settembre 2023

A Castellabate, continuano gli interventi per garantire la sicurezza delle arterie stradali su tutto il Comune. In quasi due anni, sono più di 16 mila i metri quadri di strada che sono stati asfaltati. Il tutto è stato reso possibile grazie ad un importante lavoro di programmazione e dalla possibilità di servirsi di contributi ministeriali e provenienti da aziende di telecomunicazioni. Sono, infatti, circa 51 mila euro le entrate derivanti dal pagamento del sottosuolo imposto ai gestori di telefonia e linea internet. La spesa complessiva per gli interventi messi in atto finora si attesta sui 141 mila euro.

Gli ultimi interventi

I lavori sono stati realizzati in tutto il territorio comunale e non solo nelle arterie principali. Ad essere interessate dagli interventi, sono state soprattutto quelle strade che presentavano maggiori criticità dovute all’assenza di manutenzione e alla presenza di diverse buche pericolose per la circolazione. La messa in sicurezza è avvenuta in Via S.Leo, Via Petrengole, Via Simonelli, Via Ianni, contrada Malocchio, tratti di Piazzale dei Rocchi e Piazza Mondelli, Piano della Corte, Via delle Antiche Querce, Lago Nord, Via Rizzo, Piazza Giordano, Via Franco, Via Aletta-Casale, Via Annunziata, innesto Via Caprarizzo, Via Maroccia.

“Programmazione e volontà”

Il vicesindaco del Comune di Castellabate, Luigi Maurano, ha sottolineato l’importanza di tali interventi: “La spesa finora è stata di 141.000 euro, di cui 78.000 euro derivanti da risorse di bilancio comunale e 63.000 euro derivanti da contributi ministeriali e aziende di telecomunicazione. Per altre strade comunali saranno prima programmati i lavori dei sottoservizi e poi verrà rifatto il manto stradale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home