Cilento

Venerdì l’esibizione del coro ufficiale italo -uruguaiano all’ombra dei templi di Paestum

Alle 18.30, l’esibizione del coro ufficiale italo-uruguaiano all’ombra dei templi di Paestum, ricordando Giulia Guarino

Comunicato Stampa

18 Settembre 2023

Templi Paestum

Venerdì 22 settembre, alle ore 18.30 con ingresso gratuito, si terrà il concerto al tramonto del coro polifonico “Gioia” di Montevideo diretto dal M° Esteban Tashdjian presso Villa Salati, nella Zona Archeologica di Paestum.

InfoCilento - Canale 79

L’evento rientra nell’ambito degli appuntamenti conclusivi del ricco programma estivo pestano ed è organizzato da Weboli A.p.s. in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e il patrocinio del Ministero della Cultura dell’Uruguay, dell’Istituto Italiano di Cultura all’Estero e della Provincia di Salerno. Presenta la serata Valeria Saggese.

La location

Nella suggestiva Villa Salati, all’ombra dei templi di Paestum, il gruppo polifonico “Gioia”, coro ufficiale della comunità italiana in Uruguay, sostenuto dal Consolato d’Italia in Uruguay e dal Comitato degli Italiani all’Estero, presenterà un repertorio musicale dedicato ai grandi classici della canzone italiana, nella quarta data del loro tour nel Sud Italia, dopo essersi esibito a Napoli, Pompei e Salerno. Il tour, organizzato in occasione del 35esimo anniversario dalla fondazione del coro, poi proseguirà a Satriano, Altomonte, Milazzo e Catania, toccando i paesi di origine di alcuni dei suoi trenta coristi.

Un evento per celebrare Giulia Guarino

Nella tappa di Paestum sarà celebrata una figura storica, ponte tra Italia e Uruguay: Giulia Guarino, nata a Eboli nel 1897, emigrata a pochi anni dalla nascita con la famiglia in Uruguay a Montevideo, dove nel 1923 divenne la prima donna laureata in architettura dell’intero Sud America. Divenuta simbolo dell’emancipazione femminile in America Latina, nel 1997, a un secolo dalla sua nascita, lo Stato dell’Uruguay la celebrò con l’emissione di un francobollo commemorativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home