Attualità

Eboli: Walter Gaeta lascia “Eboli Domani” e si dichiara indipendente

Walter Gaeta abbandona Eboli Domani e si dichiara indipendente. Nuova crisi, nuova faida interna

Silvana Scocozza

16 Settembre 2023

Era nell’aria all’indomani della nomina della nuova Giunta ed in particolare rispetto all’incarico del vicesindaco. “Quarantotto ore di tempo” diceva qualcuno dei bene informati nei pressi di Palazzo di Città ieri mattina e così è stato. Il consigliere comunale Walter Gaeta ha sciolto questo pomeriggio le riserve ed ha affidato ad un documento politico le motivazioni della sua fuoriuscita dal gruppo Eboli Domani. Da essere quello più numeroso a perdere i pezzi è stata questione di settimane. E con Gianmaria Sgritta neo vicesindaco restano solo Cesare Moscariello e Adolfo Lavorgna.

InfoCilento - Canale 79

La consigliera Pierro che subentra a Sgritta entra in consiglio e siede nelle fila di Eboli 3.0

Attualmente “Eboli Domani” rimane con due consiglieri Moscariello e Lavorgna e Eboli 3.0 che fa capo invece a Enzo Consalvo ormai ex vicesindaco ha allo stato attuale 4 consiglieri. Prima di Gaeta ha abbandonato il gruppo il consigliere Pasquale Ruocco.

Nuova crisi, nuova faida interna

Si torna a fare i conti per Conte. “Da consigliere comunale eletto con il Sindaco Conte, con 500 voti di preferenza, ho votato finora tutti i provvedimenti proposti da questa Amministrazione.

Avevo aderito, circa un anno addietro, al gruppo consiliare Eboli Domani per avere condiviso l’idea di spingere e contribuire ad un rilancio dell’Amministrazione.

Le difficoltà, amministrative e politiche, incontrate dal Sindaco e dalla Giunta sono evidenti a tutti, ma, all’esito della lunga crisi che si è consumata in questo anno, ritengo che la soluzione adottata, di pura distribuzione di incarichi, non possa risolvere nulla, ed anzi potrà essere solo causa di ulteriori frammentazioni e contrasti interni alla maggioranza”.

Gaeta abbandona il gruppo consiliare Eboli Domani

Si riduce a tre il numero dei consiglieri. “Gli amici di Eboli Domani hanno privilegiato la strada della spartizione degli incarichi, e non quella di un rilancio qualitativo dell’attività amministrativa, circostanza per cui ho comunicato al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di non essere più parte di quel gruppo consiliare ma di voler rimanere indipendente, per contribuire liberamente ad un rilancio ormai necessario dell’azione amministrativa, in mancanza del quale dovremo prendere atto che le soluzioni finora adottate non hanno funzionato”.

Tanti e seri sono i problemi da affrontare, e investono la stessa vivibilità quotidiana degli ebolitani, sicché l’auspicio è che ci possa essere a breve una svolta significativa, fatta di proposte e di azioni concrete”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home