Attualità

Eboli: Walter Gaeta lascia “Eboli Domani” e si dichiara indipendente

Walter Gaeta abbandona Eboli Domani e si dichiara indipendente. Nuova crisi, nuova faida interna

Silvana Scocozza

16 Settembre 2023

Era nell’aria all’indomani della nomina della nuova Giunta ed in particolare rispetto all’incarico del vicesindaco. “Quarantotto ore di tempo” diceva qualcuno dei bene informati nei pressi di Palazzo di Città ieri mattina e così è stato. Il consigliere comunale Walter Gaeta ha sciolto questo pomeriggio le riserve ed ha affidato ad un documento politico le motivazioni della sua fuoriuscita dal gruppo Eboli Domani. Da essere quello più numeroso a perdere i pezzi è stata questione di settimane. E con Gianmaria Sgritta neo vicesindaco restano solo Cesare Moscariello e Adolfo Lavorgna.

La consigliera Pierro che subentra a Sgritta entra in consiglio e siede nelle fila di Eboli 3.0

Attualmente “Eboli Domani” rimane con due consiglieri Moscariello e Lavorgna e Eboli 3.0 che fa capo invece a Enzo Consalvo ormai ex vicesindaco ha allo stato attuale 4 consiglieri. Prima di Gaeta ha abbandonato il gruppo il consigliere Pasquale Ruocco.

Nuova crisi, nuova faida interna

Si torna a fare i conti per Conte. “Da consigliere comunale eletto con il Sindaco Conte, con 500 voti di preferenza, ho votato finora tutti i provvedimenti proposti da questa Amministrazione.

Avevo aderito, circa un anno addietro, al gruppo consiliare Eboli Domani per avere condiviso l’idea di spingere e contribuire ad un rilancio dell’Amministrazione.

Le difficoltà, amministrative e politiche, incontrate dal Sindaco e dalla Giunta sono evidenti a tutti, ma, all’esito della lunga crisi che si è consumata in questo anno, ritengo che la soluzione adottata, di pura distribuzione di incarichi, non possa risolvere nulla, ed anzi potrà essere solo causa di ulteriori frammentazioni e contrasti interni alla maggioranza”.

Gaeta abbandona il gruppo consiliare Eboli Domani

Si riduce a tre il numero dei consiglieri. “Gli amici di Eboli Domani hanno privilegiato la strada della spartizione degli incarichi, e non quella di un rilancio qualitativo dell’attività amministrativa, circostanza per cui ho comunicato al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di non essere più parte di quel gruppo consiliare ma di voler rimanere indipendente, per contribuire liberamente ad un rilancio ormai necessario dell’azione amministrativa, in mancanza del quale dovremo prendere atto che le soluzioni finora adottate non hanno funzionato”.

Tanti e seri sono i problemi da affrontare, e investono la stessa vivibilità quotidiana degli ebolitani, sicché l’auspicio è che ci possa essere a breve una svolta significativa, fatta di proposte e di azioni concrete”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home