Attualità

Riprendono i lavori sulla A2: chiusure e disagi. Ecco la mappa delle chiusure

Prendono il via da domenica notte i lavori sulla A2 del Mediterraneo. Disposte chiusure in diversi tratti. Ecco le vie alternative

Redazione Infocilento

16 Settembre 2023

Anas

A partire da lunedì 18 settembre, sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ saranno eseguiti i lavori di risanamento della pavimentazione di un tratto della carreggiata nord in corrispondenza dello svincolo di San Mango Piemonte. Lo ha reso noto l’Anas.

I disagi

Per consentire lo svolgimento dei lavori, nei giorni di lunedì 18, martedì 19, mercoledì 20, lunedì 25, martedì 26,mercoledì 27 e giovedì 28 settembre nella fascia oraria compresa  tra le ore 22:00 e le ore 06:00 del giorno successivo, sarà in vigore la chiusura del tratto autostradale al km 18,820 in corrispondenza dello ‘Svincolo di Pontecagnano’, in direzione nord e la chiusura della rampa dello svincolo di ‘San Mango Piemonte’ in direzione nord.

Le vie alternative

I collegamenti durante l’esecuzione dei lavori saranno garantiti dallo svincolo di  ‘Pontecagnano nord’, proseguimento lungo la statale 18 ‘Tirrena Inferiore’ e lungo la Tangenziale di Salerno fino allo svincolo di ‘Fratte’ per poi fare immissione in A2 per le direzioni A30 Roma; Avellino: A3 Napoli; Salerno Centro e Porto di Salerno.

Gli altri lavori sulla A2 del Mediterraneo

A partire da domenica 17 settembre, invece, riprenderanno i lavori di installazione dei pannelli  fonoassorbenti lungo la tratta autostradale della A2 Diramazione NA dal km 1,500 al km 0,800 sulla carreggiata Sud, tra lo svincolo di Salerno Centro/porto e lo svincolo di Fratte,  non eseguiti durante il pieno periodo d’esodo estivo per agevolare la circolazione.

Nel dettaglio, a partire dalle ore 22:00 di domenica 17 settembre e fino al 7 dicembre 2023, sarà in vigore la chiusura della corsia di marcia lenta, dal km 2,100 al km 0,800 in direzione sud.

Il traffico leggero e pesante diretto a Salerno potrà usufruire dell’uscita ‘Svincolo Angri sud – SS268’, con prosecuzione lungo la SS268 ed immissione su A30 in direzione Salerno.

 Il traffico leggero e pesante diretto a Napoli potrà usufruire dell’uscita consigliata ‘A2 Raccordo SA-AV’ con prosecuzione lungo la A30.

Il cantiere sarà gestito in funzione delle esigenze derivanti dalla esecuzione dei lavori, con limite massimo di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home