Eventi

Eboli: Prosegue il calendario degli eventi per le celebrazioni dell’80º anniversario dell’Operazione Avalanche

Continuano ad Eboli gli appuntamenti per la celebrazione dell'80° anniversario dell'Operazione Avalanche. Ecco il programma

Silvana Scocozza

15 Settembre 2023

Operazione Avalanche

Ancora eventi in Città relativamente alla programmazione inserita nelle celebrazioni dell’80º anniversario Operazione Avalanche. Sabato 16 settembre, la Città di Eboli ricorda la figura di Vincenzo Giudice, il sottufficiale della Guardia di Finanza, Maresciallo Maggiore a comando della Brigata costiera di Carrara, che il 16 settembre 1944 venne brutalmente ucciso dai nazisti, dopo aver invano offerto la propria vita, anche spogliandosi della divisa, per salvare quella degli ostaggi catturati come rappresaglia per la morte di un militare tedesco. Per questo gesto, Giudice è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valore Militare, massima onorificenza della Repubblica.

InfoCilento - Canale 79

Il programma degli appuntamenti

Alle ore 10.00 la tradizionale deposizione di una corona di alloro presso il monumento eretto in sua memoria in Piazza della Repubblica; a seguire, nell’Aula Consiliare della Residenza Municipale, la rievocazione delle sue gesta e del suo sacrificio in un convegno organizzato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza.

Sempre domani, sabato 16 settembre, ma alle ore 20,30, in Piazza della Repubblica, il Galà “Il ballo nella storia”, che ripercorrerà, attraverso le esibizioni delle scuole di danza ebolitane, l’arrivo in Italia dei primi balli importati dai militari alleati, quando, attraverso la musica, si tentò di esorcizzare i momenti peggiori della guerra e tornare a sorridere.

Un Galà che vedrà protagoniste le associazioni di Danza di Eboli: Obsession Dance 2.0, Mimamà Dance, New Eboli Dance Academy 2.0, Dance School, Massaioli, A Passo di Danza, Labartè.

La mostra

E tra i momenti più interessanti delle celebrazioni per l’80esimo anniversario dell’Operazione Avalanche quello che prenderà il via il 19 settembre con l’inaugurazione della Mostra “Popoli Nativi in Guerra, attraverso i disegni di un guerriero Pawnee”, che si terrà al MOA – Museum of Operation Avalanche. Sarà possibile visitare l’esposizione fino al 20 ottobre.

Curato da David D. D’Andrea e Giuseppe Fresolone, il progetto nasce da una collaborazione tra l’Università dell’Oklahoma, il 45th Infantry Division Museum e il National Cowboy and Western Heritage Museum, con lo scopo di ricostruire le vicende della 45a divisione di fanteria durante la Seconda Guerra Mondiale.

La 45esima divisione

La peculiarità della 45esima divisione era la sua composizione, quasi interamente costituita dai nativi pellerossa. Uno di loro, Brumnett Echowack, originario della tribù Pawnee, appartenente al 179° Reggimento della 45ª, realizzò vividi disegni a matita. Attraverso quegli schizzi è possibile ripercorrere i momenti salienti sia di una esperienza corale di guerra che personale di vita, consumatasi tra la Sicilia ed Anzio e scoprire il ruolo determinante che ebbero nell’esercito alleato i nativi americani. Pur avendo subito per secoli forti discriminazioni e persecuzioni seppero dimostrare un enorme spirito di lealtà, patriottismo e, in molti casi, eroismo nel difendere quella stessa libertà che era stata più volte loro negata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home