Eventi

Eboli: Prosegue il calendario degli eventi per le celebrazioni dell’80º anniversario dell’Operazione Avalanche

Continuano ad Eboli gli appuntamenti per la celebrazione dell'80° anniversario dell'Operazione Avalanche. Ecco il programma

Silvana Scocozza

15 Settembre 2023

Operazione Avalanche

Ancora eventi in Città relativamente alla programmazione inserita nelle celebrazioni dell’80º anniversario Operazione Avalanche. Sabato 16 settembre, la Città di Eboli ricorda la figura di Vincenzo Giudice, il sottufficiale della Guardia di Finanza, Maresciallo Maggiore a comando della Brigata costiera di Carrara, che il 16 settembre 1944 venne brutalmente ucciso dai nazisti, dopo aver invano offerto la propria vita, anche spogliandosi della divisa, per salvare quella degli ostaggi catturati come rappresaglia per la morte di un militare tedesco. Per questo gesto, Giudice è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valore Militare, massima onorificenza della Repubblica.

Il programma degli appuntamenti

Alle ore 10.00 la tradizionale deposizione di una corona di alloro presso il monumento eretto in sua memoria in Piazza della Repubblica; a seguire, nell’Aula Consiliare della Residenza Municipale, la rievocazione delle sue gesta e del suo sacrificio in un convegno organizzato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza.

Sempre domani, sabato 16 settembre, ma alle ore 20,30, in Piazza della Repubblica, il Galà “Il ballo nella storia”, che ripercorrerà, attraverso le esibizioni delle scuole di danza ebolitane, l’arrivo in Italia dei primi balli importati dai militari alleati, quando, attraverso la musica, si tentò di esorcizzare i momenti peggiori della guerra e tornare a sorridere.

Un Galà che vedrà protagoniste le associazioni di Danza di Eboli: Obsession Dance 2.0, Mimamà Dance, New Eboli Dance Academy 2.0, Dance School, Massaioli, A Passo di Danza, Labartè.

La mostra

E tra i momenti più interessanti delle celebrazioni per l’80esimo anniversario dell’Operazione Avalanche quello che prenderà il via il 19 settembre con l’inaugurazione della Mostra “Popoli Nativi in Guerra, attraverso i disegni di un guerriero Pawnee”, che si terrà al MOA – Museum of Operation Avalanche. Sarà possibile visitare l’esposizione fino al 20 ottobre.

Curato da David D. D’Andrea e Giuseppe Fresolone, il progetto nasce da una collaborazione tra l’Università dell’Oklahoma, il 45th Infantry Division Museum e il National Cowboy and Western Heritage Museum, con lo scopo di ricostruire le vicende della 45a divisione di fanteria durante la Seconda Guerra Mondiale.

La 45esima divisione

La peculiarità della 45esima divisione era la sua composizione, quasi interamente costituita dai nativi pellerossa. Uno di loro, Brumnett Echowack, originario della tribù Pawnee, appartenente al 179° Reggimento della 45ª, realizzò vividi disegni a matita. Attraverso quegli schizzi è possibile ripercorrere i momenti salienti sia di una esperienza corale di guerra che personale di vita, consumatasi tra la Sicilia ed Anzio e scoprire il ruolo determinante che ebbero nell’esercito alleato i nativi americani. Pur avendo subito per secoli forti discriminazioni e persecuzioni seppero dimostrare un enorme spirito di lealtà, patriottismo e, in molti casi, eroismo nel difendere quella stessa libertà che era stata più volte loro negata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Torna alla home