Attualità

“Point of Wiew”, la Comunità Montana Vallo di Diano indice un concorso fotografico, ecco come partecipare

Un concorso fotografico per valorizzare le bellezze paesaggistiche del Vallo di Diano. ecco come partecipare al concorso, le info utili

Federica Pistone

13 Settembre 2023

Atena Lucana

La Comunità Montana Vallo di Diano indice il concorso fotografico “Point of View: Vallo di Diano Unesco Perspective” L’Ente Comunità Montana Vallo di Diano ha avviato il primo concorso fotografico “Point of View: Vallo di Diano Unesco Perspective”. Il concorso fotografico è promosso dall’ente montano valdianese con la finalità di suscitare attenzione nelle comunità locali e nei visitatori verso il complesso dei valori ambientali, storici e culturali del territorio e promuovere il Vallo di Diano in Italia e in Europa come destinazione turistica di grande valore educativo. L’obiettivo del concorso è duplice: stimolare le persone a osservare e riscoprire attraverso le immagini i valori distintivi del territorio e raccogliere spunti comunicativi (liberi e coerenti) per raccontare gli stessi valori ad altre persone di regioni e Paesi diversi, invogliando a visitare la Destinazione. I temi a cui fa riferimento il concorso fotografico sono: “Riserva della Biosfera Mab”.

InfoCilento - Canale 79

Le modalità per partecipare al concorso

Possono essere candidate immagini relative al patrimonio naturalistico e paesaggistico, in particolare flora, fauna, siti Natura 2000; “Rete Mondiale dei Geoparchi”: possono essere candidate immagini relative alle grotte, le sorgenti d’acqua, i fiumi, gli inghiottitoi, le cavità nascoste, gli eremi, i sentieri, che legano e rendono fruibili questi elementi. I due scatti migliori, uno per tematismo, ritenuti tali da una Commissione di esperti, riceveranno in premio una Go-pro nel contesto di un evento pubblico di rilevanza nazionale e troveranno spazio nelle iniziative social della Comunità Montana. Tutte le foto partecipanti rispondenti alle caratteristiche richieste nel Regolamento di concorso saranno però visibili e valorizzate tramite i canali web e social della Destinazione.

Il concorso ha preso il via il 7 settembre 2023 e terminerà il 9 ottobre 2023. L’attività è parte del progetto di Destination Management organization con compiti di coordinamento del sistema turistico (all’interno dell’intervento VDD 2.1 – POR FESR 2014/2020 ASSE VIO. S. 6.8., AZIONE 6.8.3).

Le info utili

Per partecipare al concorso, è necessario registrarsi tramite il modulo on line disponibile sul sito http://www.montvaldiano.it/notizia-4626.html Per ulteriori informazioni si rimanda ai canali ufficiali della Comunità Montana Vallo di Diano. Per info turismodmo@montvaldiano.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Torna alla home